Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 77 del 13/03/2020) il prodotto Amatriciana Tradizionale STG appartenente alla Classe 2.21 Piatti pronti. Pubblicata infatti dalla Commissione Europea l’iscrizione della Specialità Tradizionale Garantita che fa arrivare l’Italia a 301 specialità food ad Indicazione Geografica.

L’«Amatriciana Tradizionale» vanta una spiccata tradizionalità e specificità in considerazione degli ingredienti impiegati, del metodo specifico di preparazione ed anche delle peculiari caratteristiche sociali ed economiche del comprensorio dei Monti della Laga, dai quali la preparazione trae origine. In particolare l’impiego di guanciale stagionato traspone nell’«Amatriciana Tradizionale» la relazione che ha caratterizzato per secoli il rapporto dell’uomo con un territorio difficile: in passato i pastori locali, nel periodo di transumanza (che li costringeva lontani da casa per un periodo di 4 – 5 mesi, generalmente da maggio a settembre) portavano con sé, per il loro sostentamento, alcuni prodotti di facile e prolungata conservabilità quali, appunto, il guanciale e la farina. Con questi semplici ingredienti i pastori condivano e cucinavano con una padella di ferro dal lungo manico il loro frugale e sostanzioso piatto unico di pastasciutta.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

SCARICA IL REGOLAMENTO