Temi principali: Radicchio Rosso di Treviso IGP, Speck Alto Adige IGP, oriGIn Italia, made in Italy, Agroalimentare, Siccità, Cambiamenti Climatici, Volumi Produttivi, Latte, Sostenibilità, Farm to Fork, Green Deal, Biodiversità, Crisi, Filiere Produttive, Promozione, Territorio.

Notizie :: 27 Ottobre 2022

A rischio i fondi europei per la promozione dei prodotti italiani DOP IGP

La Commissione Europea propone criteri discriminatori per la promozione di salumi, carni rosse e vino. Baldrighi (Origin Italia) : “Il Ministro Lollobrigida deve difendere i nostri prodotti votando contro la proposta del programma di promozione”. […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 28 Ottobre 2022

L’agroalimentare che sfida la crisi a “Casa Italia”

Il settore agroalimentare in Italia non conosce crisi e registra record di produzione ed esportazione: 60 miliardi di fatturato e un export in crescita del 20%. Come è stato possibile? Venerdì 28 ottobre a “Casa […]


Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2022

“Puntiamo alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e del vino attraverso la sostenibilità”

La sostenibilità a 360° al centro del progetto Medways_EU che coinvolgerà tutti i soggetti della società campana. Libero Rillo, Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini, racconta il progetto Medways_EU, nelle vesti di portavoce dei suoi protagonisti, […]


Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2022

La dichiarazione di guerra dell’UE a salumi, formaggi e vini italiani

Oggi si decide se cancellare i fondi alle nostre DOP. Colpo mortale all’agroalimentare Oggi a Bruxelles si discute il «programma di lavoro» per la promozione dei prodotti agroalimentari nell’anno che verrà e la Von der […]


Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2022

A risentire della siccità e del caldo anche il Radicchio Rosso di Treviso IGP

Radicchio Rosso di Treviso IGP: per le alte temperature sarà meno dolce e più esposto a malattie parassitarie. Problemi che incideranno sulla quantità e sul prezzo. Intervista di TGR Veneto a Luca Micheletto, agronomo e […]


Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2022

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige festeggia 30 Anni

Il 2022 è un anno molto speciale per lo Speck Alto Adige IGP e, soprattutto, per il suo Consorzio, che spegne le sue prime 30 candeline. Era il lontano 1992 quando i 17 produttori originari […]


Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2022

Latte a impatto zero: si studia la filiera per renderla più sostenibile

Verso il latte a impatto ambientale zero, grazie a SmartDiary, un progetto di ricerca che vede coinvolta l’Università di Ferrara. Finanziato dalla Comunità Europea e dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il progetto, […]