Temi principali: Mortadella Bologna IGP, Pane di Altamura DOP, Prosciutto Toscano DOP, Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, Vino, Dop Economy, Sostenibilità, Dieta Mediterranea, Etichettatura, Nutriscore, Export, Ricerca, Innovazione, made in Italy, Agroalimentare, Disciplinare, Mercati, E-commerce, Comunicazione, Promozione, Territorio, Valorizzazione

Appuntamenti :: 26 Maggio 2021

Dante e il cibo: Nutridialogo, il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente

Mercoledì 26 maggio 2021, Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà all’evento virtuale dal titolo “Dante e il cibo”, l’iniziativa fa parte di “NutriDialogo, Il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente”, ciclo […]

Articoli Stampa :: 25 Maggio 2021

Dieta Mediterranea nel mirino dell’ONU

La Dieta Mediterranea potrebbe trovarsi al centro di un attacco in occasione del Food Systems Summit di New York del prossimo autunno, con l’indicazione che contiene troppi alimenti di derivazione animale e che è poco […]

Articoli Stampa :: 25 Maggio 2021

Il futuro del cibo italiano? DOP, sostenibile e innovativo

Secondo una ricerca AstraRicerche in materia di innovazione in ambito alimentare, tre intervistati su quattro si dichiarano disposti a spendere di più per un prodotto con garanzie certificate Il futuro del cibo italiano punta a […]

Articoli Stampa :: 25 Maggio 2021

Vino: tre nuove modifiche ai disciplinari approvate dal Mipaaf

Vino, nei primi quattro mesi del 2021 i decreti con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato modifiche ordinarie ai disciplinari di produzione sono stati tre e riguardano Morellino di Scansano […]

Articoli Stampa :: 25 Maggio 2021

Ad Altamura per gustare “il miglior pane del mondo”

Antichi racconti, artigianalità e sapori intramontabili che nascono da uno degli alimenti più semplici e che trasmette il senso di casa. Siamo ad Altamura, in Puglia, per conoscere meglio il tipico pane di semola che […]

Articoli Stampa :: 25 Maggio 2021

Verdicchio Castelli di Jesi DOP: modifiche al disciplinare

Una precisa identificazione dell’area produttiva in etichetta lega indissolubilmente la DOP Verdicchio dei Castelli di Jesi al territorio. “Nelle Marche stiamo riportando l’agricoltura al centro del dibattito. L’obiettivo è sfruttare al meglio i finanziamenti che […]

Notizie :: 25 Maggio 2021

Sannio a tavola: i vini di Benevento incontrano le cucine dei grandi chef italiani

Il format tutto nuovo del Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con Mysocialrecipe, nasce con l’obiettivo di narrare agli operatori del settore la versatilità dei vini del Sannio a tavola. I menù prevederanno ricette originali […]

Notizie :: 24 Maggio 2021

Progetto “Cut & Share”: il Prosciutto Toscano DOP e Pecorino Toscano DOP alla conquista degli Stati Uniti

Le DOP Prosciutto Toscano e Pecorino Toscano protagoniste di una campagna triennale di informazione e valorizzazione focalizzata su Stati Uniti e Canada. Primo appuntamento 2021, un webinar alla presenza di 20 operatori b2b newyorchesi. Per […]


Notizie :: 24 Maggio 2021

Mortadella Bologna IGP: al via “i Viaggi nel Gusto di Daniele Reponi”

Il primo tour gastronomico digitale che attraversa l’Italia per visitare alcuni dei territori dove si produce la Mortadella Bologna IGP, online in streaming a partire da lunedì 24 maggio sui canali social del Consorzio Ideato […]