Temi principali: Amarone della Valpolicella DOP, Mozzarella di Bufala DOP, Montecucco DOP, Montecucco Sangiovese DOP, Vini Toscani DOP IGP, Consorzi di Tutela, Eventi, Promozione, Valorizzazione, Cambiamenti Climatici, Vino, Italia Next DOP, Ricerca IG

Articoli Stampa Parlano di noi :: 20 Gennaio 2023

DOP e IGP si alleano con la scienza per disegnare il futuro, con Italia Next Dop

Fondazione Qualivita: “un ponte tra ricerca e imprese che aiuti ad affrontare le numerose sfide di settore”. Appuntamento il 22 febbraio a Roma Dop e Igp si alleano alla scienza per favorire la transizione agroalimentare […]


Notizie :: 20 Gennaio 2023

Mozzarella di Bufala Campana DOP, nasce l’osservatorio economico sulla filiera Consorzio

Mozzarella DOP, nasce l’osservatorio economico sulla filiera consorzio, Nomisma e Unicredit partner del progetto il 31 gennaio conferenza di presentazione a Milano Il Consorzio di Tutela lancia il primo Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella […]


Notizie :: 20 Gennaio 2023

Consorzio Vini Valpolicella: a febbraio torna Amarone opera prima

Una sfilata di 64 aziende pronte a celebrare il millesimo 2018 del re della Valpolicella, il protagonista di Amarone Opera Prima in programma a Verona, al Palazzo della Gran Guardia – all’ombra dell’Arena -, il […]


Notizie :: 20 Gennaio 2023

DOP IGP, De Carlo: ricerca e innovazione fondamentali per la qualità del nostro Made in Italy

“È proprio attraverso innovazione – ha detto il Senatore Luca de Carlo – e ricerca che si possono mantenere le tradizioni ed oggi i nostri prodotti sono universalmente riconosciuti nel mondo per la loro grande […]


Appuntamenti Notizie :: 25 Gennaio 2023

MOVITO, il 25 gennaio l’incontro per presentare i risultati del progetto sui vini toscani

Mercoledì 25 gennaio 2023, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la sede della Regione Toscana, Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10, Firenze (Sala delle Esposizioni) si terrà l’incontro che illustrerà i risultati complessivi del […]


Podcast :: 20 Gennaio 2023

Ep 10 – Le Indicazioni Geografiche come opportunità per i territori

Episodio 10 – Il progetto di ricerca del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Roma Tre ha messo a confronto i risultati ottenuti da diversi studi per identificare gli effetti di sviluppo socio-economico – diretti […]


Notizie :: 20 Gennaio 2023

Montecucco DOP: nel 2022 è la denominazione più performante della toscana

Con un +35% di imbottigliato, la qualità dei vini Montecucco DOP incontra il mercato. Il Consorzio di Tutela conferma l’impegno della DO nella sostenibilità e l’azione di sensibilizzazione nei confronti dell’emergenza climatica. Il 2023 inizia […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 20 Gennaio 2023

DOP IGP, Rosati: con il Simposio metteremo in comunicazione Consorzi, ricerca e imprese

“L’idea nasce un anno e mezzo fa quando abbiamo visto che le filiere DOP IGP avevano raggiunto un livello di conoscenza ormai consolidato fra i consumatori e fra tutto il mondo degli stakeholder, grazie anche […]