Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Asti DOP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Consorzio vini d’Abruzzo, Marketing Digitale, Internazionalizzazione, Sistema IG, Promozione, Produzione vitivinicola, Solidarietà, Marketing, Legislazione, Dazi USA

Notizie :: 16 Luglio 2020

Al via la partnership Parmigiano Reggiano DOP – Autogrill. Bertinelli: un modello innovativo di comunicazione e valorizzazione

Nuova alleanza fra Autogrill, primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia e Parmigiano Reggiano Reggiano DOP, rappresentato dal suo Consorzio. Con questo progetto Autogrill inizia un percorso triennale di partnership con […]


Notizie :: 16 Luglio 2020

“Alla scoperta dell’Aceto Balsamico di Modena IGP” attraverso YouTube ed il progetto USA

Un video per raccontare al grande pubblico la storia, il territorio, la tradizione e il gusto dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, in contemporanea in Italia, Germania e Francia, al centro della nuova campagna lanciata su […]


Notizie :: 16 Luglio 2020

Solidarietà, Mozzarella di Bufala Campana DOP con Dolce &Gabbana per Humanitas

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP partecipa al progetto di Dolce&Gabbana per il supporto all’attività di Fondazione Humanitas per la Ricerca. L’evento si è tenuto ieri, 15 luglio, all’Humanitas University di Milano […]


Notizie :: 16 Luglio 2020

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: pubblicato sulla GU la proposta di modifica del disciplinare. Aperti i termini per presentare osservazioni

Nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 9 luglio scorso è stata pubblicata la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione Pesca e Nettarina di Romagna IGP. Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, […]


Articoli Stampa :: 16 Luglio 2020

Guerra di dazi fra USA e UE? Rischia l’agroalimentare

di Maurizio Martina   Caro direttore, nel difficile scenario globale, spirano venti di nuovi conflitti commerciali anche sulla rotta Atlantica e un conto pesante rischia di essere pagato dal nostro settore agroalimentare, fiore all`occhiello del […]


Articoli Stampa :: 16 Luglio 2020

Pondini: l’Asti DOP deve tornare ad essere il riferimento nazionale del vino

È ad Asti da quattro settimane esatte, il tempo appena di prendere contatto con la nuova realtà: «C’ero stato una volta per un convegno, ma era stata una toccata e fuga: è una bella città, […]


Articoli Stampa :: 16 Luglio 2020

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo: proposta di blocage e riduzione delle rese del 15%

Per la prima volta il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo propone la riduzione delle rese e il blocage quali interventi di mercato volti a salvaguardare produttori e cantine e superare eventuali squilibri congiunturali per affrontare nel migliore dei modi la prossima […]