Temi principali: Barbera d’Asti DOP, Burrata di Andria IGP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Nizza DOP, Pasta di Gragnano IGP, Radicchio di Chioggia IGP, Vini dell’Oltrepò Pavese, Alimentazione, Biologico, Cambiamenti climatici, Chef, Distretti agroalimentari, Export, Eventi, Guerra, Made in Italy, Mercati, Promozione, Sostenibilità, Territorio, Valorizzazione

Notizie :: 3 Maggio 2023

A Tuttofood la Mozzarella di Bufala Campana DOP si presenta a colazione

Confermata la sinergia con la Pasta di Gragnano IGP  e il 10 maggio si celebrano i 30 anni della denominazione La Mozzarella di Bufala Campana DOP si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la […]


Notizie :: 2 Maggio 2023

Il Radicchio di Chioggia IGP al 40°Macfrut di Rimini

Boscolo Palo: “È necessario istituire un catasto orticolo regionale” Millecento espositori in rappresentanza dell’intera filiera ortofrutticola (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi), millecinquecento top buyer da tutto il mondo, un aumento del 35% delle aree […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

La Burrata di Andria IGP autentica eccellenza, oggi il riconoscimento del distretto di qualità

Dopo gli apprezzamenti all`evento internazionale di agnano, stamani la conferenza stampa nella sede del consorzio Il Consorzio della Burrata di Andria IGP  ha partecipato all’evento internazionale organizzato dal Masaf (Ministero dell`Agricoltura e Sovranità alimentare) nell’Ippodromo […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

Alimentare, export ai massimi ma la domanda interna frena

Lo scenario: il 2022 ha dato grandi soddisfazioni alla filiera di cibo e bevande sui mercati mondiali, mentre i consumi nazionali mostrano segnali crescenti di sofferenza. L’impegno dei produttori per non aumentare i prezzi finali […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

L’ortofrutta è un settore che rischia grosso: garantiti 160 milioni di ristori per le gelate

Presentati al Governo 5 punti per il rilancio: contrasto alle fitopatie, innovazione nei criteri assicurativi, rinnovo varietale, abbassamento del costo del lavoro, promozione sui mercati Con il Macfrut ai nastri di partenza, l`assessore regionale all`agricoltura […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

Dal vino ai formaggi, i piccoli distretti sostengono la crescita

Performance positive per i territori dell’agroalimentare italiano, dalla filiera barese dell’ortofrutta alla mozzarella di bufala campana C’è quello del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, ormai una certezza nel panorama del Made in Italy agroalimentare più conosciuto […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

Oltrepò Pavese, la complessità di un territorio e della sua tradizione

Una sessione di approfondimento supportata dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e dal suo direttore Carlo Veronese per dare una chiave di lettura di questo areale articolato In una bella e luminosa domenica primaverile, il […]


Appuntamenti Articoli Stampa :: 13 Maggio 2023

(Nizza Monferrato) A maggio torna “Nizza è Barbera 2023”

Sabato 13 e domenica 14 maggio torna Nizza è Barbera 2023: l’evento interamente dedicato alla Barbera d’Asti DOP e al Nizza DOP. Per l’occasione, la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande capitale […]


Articoli Stampa :: 3 Maggio 2023

USA: pasta e bio i nuovi trend dell’export

Il 2022 è stato un anno record per i prodotti made in Italy con una forte accelerazione negli Stati Uniti (+18%). Il cibo simbolo della cucina italiana torna a primeggiare dopo il calo del 2021, […]