TESTATA NEWSLETTER-Rapporto2017

Presentato a Roma il Rapporto Qualivita-Ismea 2017, lo studio che contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto food & wine italiano dei prodotti di qualità certificata DOP IGP STG. Nato dall’integrazione delle competenze sviluppate dall’Osservatorio Qualivita e dall’Osservatorio Ismea e dalla collaborazione con AICIG e Federdoc, l’importante novità del Rapporto 2017 è la presenza di una sezione dedicata ai valori e agli impatti economici a livello regionale, frutto anche di una nuova elaborazione basata sulle segnalazioni e correzioni pervenute da parte dei Consorzi oltre che alcuni adeguamenti dei disciplinari, che hanno permesso di adeguare l’intera serie storica delle stime d’impatto territoriale e rendere così possibile un corretto confronto temporale del ritorno economico delle filiere DOP IGP nelle province italiane.

Il Rapporto Ismea Qualivita 2017 e i comunicati stampa sono scaricabili nella versione completa attraverso la compilazione del form al seguente link:

 

SCARICA IL RAPPORTO QUALIVITA ISMEA 2017

 

Quest’anno il Rapporto Ismea-Qualivita è arricchito e accompagnato da una scheda infografica – realizzata grazie alle serie storiche degli osservatori Qualivita e Ismea –  che sintetizza in numeri l’evoluzione gli ultimi 10 anni dei principali dati socio-economici del Food e Wine a indicazione Geografica.

Infografica-Rapporto2017-OK-600x424

COMUNICATI STAMPA

VALORI ECONOMICI IMPATTO REGIONALE FOCUS FILIERE LE DICHIARAZIONI

INFOGRAFICHE SOCIAL

Infografica-Rapporto2017-OK-600x424 Infografica-Rapporto2017-OK-600x424 Infografica-Rapporto2017-OK-600x424 Infografica-Rapporto2017-OK-600x424

 

PARTNERS
Banner NL 3

ARGOMENTI TRATTATI: ,