È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che rende operativo il bando del Ministero dello Sviluppo Economico sui contributi per la promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione.

Tra le principali novità di quest’anno vi è l’inclusione dei Consorzi di Tutela tra i beneficiari dell’agevolazione, inizialmente esclusi. Questo risultato, che arriva dopo un lungo e travagliato iter, è stato reso possibile grazie all’iniziativa di Origin Italia che, attraverso un confronto serrato e costante con il MISE e le Commissioni Agricoltura e Bilancio in sede di approvazione della manovra finanziaria 2021, si è battuta in prima linea affinché anche i Consorzi di Tutela potessero presentare progetti volti a promuovere le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Il bando, gestito da Unioncamere, finanzierà le seguenti iniziative:

  • fiere e saloni internazionali;
  • eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • incontri bilaterali con associazioni estere;
  • seminari in Italia con operatori esteri e all’estero;
  • azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali online;
  • creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

L’importo massimo dell’agevolazione fruibile per ogni beneficiario, pari al 70% delle spese sostenute, arriva fino a 150.000,00 euro. C’è tempo fino alla mezzanotte del 22 dicembre per presentare la domanda di concessione.

Fonte : Origin Italia