Prende il via  sabato 28 novembre 2015 a Vico Equense l’edizione 2015 del Gran Galà Provolone del Monaco DOP promosso dal Consorzio di Tutela  con la collaborazione dei Comuni di Vico Equense, Massa Lubrense  e  di Agerola, di Coldiretti Napoli, dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi, dell’Istituto Professionale Alberghiero De Gennaro, dell’associazione Razze Autoctone a Rischio di Estinzione.

La manifestazione divenuta ormai un appuntamento annuale, prevede una serie di eventi e manifestazioni ideati per  tutelare e promuovere i livelli qualitativi e di tipicità di questo antico prodotto caseario che racchiude in se tutta la storia della zootecnia e della caseificazione della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari, e vuole celebrare il  crescente successo del Provolone del Monaco con la Denominazione di Origine Protetta. Fra le diverse iniziative previsti anche due convegni nel mese di dicembre.

Lunedì 7 dicembre a Massa Lubrense alle ore 19 nella Sala delle Sirene del Comune il convegno “Agricoltura, ambiente  e territorio, una visione innovativa per le piccole imprese”Sabato 19 dicembre a Agerola, nella sala Polifunzionale della frazione Campora, il convegno “Paesaggio e agricoltura dei Monti Lattari e nella Penisola Sorrentina”.

Dopo il convegno segue il  Premio Bonocore rivolto agli  allevatori che si sono contraddistinti nella tutela e salvaguardia del bovino di razza Agerolese

Fonte: Consorzio Provolone del Monaco DOP

ARGOMENTI TRATTATI: ,