Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Asti DOP (wine)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Un "tavolo di crisi" per il caso Moscato d'Asti DOP

Un «tavolo di crisi del Moscato» per trovare soluzioni al problema Asti DOP Spumante. Dopo il summit in Regione, a Torino, con l'assessore all'Agricoltura Giorgio Ferrero, i rappresentanti di parte agricola…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asti DOP, la Cassazione boccia l'estensione della zona di produzione

La Corte di Cassazione chiude la guerra per la DOP Asti tra produttori del Moscato e Zonin archiviando l'estensione geografica del Moscato d'Asti DOP, disposta dal decreto ministeriale 16 maggio 2012. Sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordi di filiera: l'Antitrust boccia i prezzi minimi di Gavi e Moscato

IL Gavi DOP nel mirino dell'Antitrust e, a ricaduta, sono sotto bersaglio anche il Brachetto, il Moscato d'Asti DOP. Nei giorni scorsi, infatti, l'autorità per la libera concorrenza ha pubblicato sul…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bene gli spumanti, ma Asti DOP è in calo

Il consumo mondiale degli spumanti è in crescita, l'Italia con 420 milioni di bottiglie prodotte (320 milioni delle quali vendute all'estero) rappresenta il 25% del mercato, eppure nel 2015 la produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asti DOP, ricordate il caso Tocai?

Solo qualche precisazione in merito alla querelle sull'Asti DOP. Una diatriba che personalmente trovo tanto stucchevole quanto inutile. Dunque il presidente della Produttori Moscato, tra le sue varie analisi,…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vola l'export di bollicine: +43% in USA

Avvio d'anno frizzante per l'export di spumante italiano. Nel primo bimestre l'export di spumante tricolore è balzato del 120%, trainato soprattutto da Stati Uniti e Gran Bretagna, che mettono asegno,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Al via le trattative per l'Asti, proposta di accordo biennale

Il Giornale - PiemonteÈ iniziata la trattativa per l'accordo di filiera sulle uve e i mosti dell'Asti DOP. Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio, ha presentato i dati produttivi del comparto, evidenziando…

Notizie :: Economia ::

Asti e Prosecco DOP: bollicine formato export

Gli spumanti italiani continuano la corsa all'estero. La prima stima dei consumi mondiali 2013 indica 285-295 milioni dibottiglie di provenienza italiana stappate nel 2013, per una crescita dei volumi…

Articoli Stampa :: ::

Nel Consorzio dell'Asti tutti gli imbottigliatori

Gazzetta d'Asti Nel 2013 raggiunti i 98 milioni di bottiglie di Asti DOP e Moscato d'Asti DOP. Rientrano Martini&Rossi, dopo cinque anni, Fontanafredda, dopo sette, Toso, dopo due anni, e a sorpresa…

Notizie :: ::

Consiglio di Stato: sì alle associazioni

Il Consiglio di Stato mette la parola fine alla "guerra del Moscato", al contenzioso tra l'azienda Zonin e i produttori del Moscato. Respinge i ricorsi dell'azienda Castello del Poggio (di Zonin) e del…

Articoli Stampa :: ::

Moscato: proposta una nuova docg

La Stampa Ha un sapore di ritorno all'antico, ma anche di soluzione per evitare speculazioni sul nome Moscato: è un po' questa la filosofia che anima Giovanni Bosco (presidente del Ctm), nel riproporre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'idea di una nuova Docg "Moscato d'Asti spumante"

La Stampa Giovanni Bosco, battagliero presidente (riconfermato ieri l'altro dall'assemblea), della proposta è più che mai convinto: «Quest'anno rischieremo una resa ettaro a 80 quintali, vuol dire che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La DOCG del Moscato resta in mano ai viticoltori

Gazzetta D'Asti Il salone della Cassa di Risparmio di Asti a Canelli venerdì scorso era affollato all'inverosimile, segno evidente che l'argomento era di quelli che scottavano. Il perché lo si capisce…