Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Speck Alto Adige IGP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Speck Alto Adige IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il 2022 conferma che lo Speck Alto Adige IGP è sempre più amato e conosciuto

Aumenta di 3 punti percentuali la quota IGP e crescono la notorietà del marchio e le attività ad esso collegate Continua a crescere lo Speck Alto Adige IGP, che nel 2022 registra un lieve eppure significativo…

Parlano di noi :: Notizie :: Promozione ::

Lo Speck Alto Adige IGP protagonista per My Selection 2023

Lo Speck Alto Adige IGP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico, tanto da essere inserito nell’edizione 2023 di My Selection, la linea premium di burger McDonald’s selezionati…

Parlano di noi :: Notizie :: Promozione ::

L’Asiago DOP protagonista per My Selection 2023

L’Asiago DOP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico, tanto da essere confermato anche per l’edizione 2023 di My Selection, la linea premium di burger McDonald’s selezionati…
Speck Alto Adige IGP

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige festeggia 30 Anni

Il 2022 è un anno molto speciale per lo Speck Alto Adige IGP e, soprattutto, per il suo Consorzio, che spegne le sue prime 30 candeline. Era il lontano 1992 quando i 17 produttori originari costituirono…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio tutela Speck Alto Adige vince un Salumi & Consumi Award con la campagna “In realtà è Speck Alto Adige IGP” nella categoria “Miglior campagna new media Consorzi”

Anche quest’anno lo Speck Alto Adige IGP ha concorso ai “Tespi Awards” indetto dalla prestigiosa rivista specializzata “Salumi & Consumi” Ogni anno i premi vengono assegnati in diverse…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Rivoluzione McDonald's, il futuro del panino 'verde made in Italy' è già tracciato

Dal primo cheesburger mangiato a Roma, nel locale aperto in piazza di Spagna nel 1996, fino agli attuali menu DOP, ai bar "all'italiana" e alle ricette "speciali" in cantiere Era il 20 marzo 1996 quando…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

McDonald's-Qualivita: dentro a un panino il gusto pop delle DOP

Continua il percorso in sinergia fra Qualivita e McDonald’s Italia, insieme al mondo dei Consorzi di tutela, per valorizzare qualità, origine e informazione al grande pubblico e ai più giovani «Sapete…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

2021 anno di riconferma per lo Speck Alto Adige IGP

Continua il trend positivo per lo Speck Alto Adige IGP, ma soffre la produzione di speck non certificato IGP con un nuovo calo del 1,8 %. È cresciuto del 2,79% il consumo di Speck Alto Adige IGP nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peste suina, il Consorzio Speck Alto Adige: "Le nostre carni sono sicure"

Dopo il focolaio di peste suina scoppiato in Piemonte alcuni paesi hanno bloccato le importazioni di salumi da tutta Italia, altri hanno imposto protocolli di sicurezza più rigidi. Il Consorzio Speck…

Notizie :: Sistema IG ::

Promozione internazionale, lanciato il nuovo bando di gara di Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Una nuova sfida vede protagonisti lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP: pubblicato un nuovo bando di gara Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige e il Consorzio Formaggio Stelvio hanno…
Speck Alto Adige IGP

Notizie :: ::

Lo Speck Alto Adige IGP torna in radio

Riprende la campagna che promuove le caratteristiche uniche dello Speck Alto Adige IGP. La radio continua a rivelarsi un ottimo mezzo di comunicazione per diffondere e far conoscere le unicità del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Report Salumi 2021: le grandi sfide dell'agenda 2022

Rilancio dei consumi in Italia e dell'export da un lato, nuove regole per DOP e IGP a livello UE dall'altro: così i Consorzi si preparano ad affrontare un anno fitto di impegni e obiettivi Pur nelle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy e grandi marchi, un tandem vincente

Made in Italy: ecco quanto vale la DOP economy del Bel Paese grazie ai trsformati. Si stima un valore della produzione DOP e IGP destinato a prodotti trasformati pari a 260 milioni di euro (più di un…
David Recla - Alimentando

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

David Recla lascia la Recla Srl e si dimette dalla carica di presidente del Consorzio Speck Alto Adige

David Recla lascia la Recla Srl. e si dimette dalla carica di presidente del Consorzio Speck Alto Adige. Lo fa sapere il Consorzio stesso in una nota. A gestire l’azienda sarà ora lo zio Luigi Recla.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Esperienza DOP, il punto di vista dei Consorzi

Il racconto di alcuni punti salienti dell'esperienza DOP in questo ultimo anno: dalla crescita di alcune grandi IG, al cambiamento nei comportamenti di consumo, all'affermarsi di fattori chiave come la…

Notizie :: Promozione ::

I vini Alto Adige DOP protagonisti della campagna europea “Europa, dove la qualità è di casa”

Continua l’ultima annualità della campagna che promuove i prodotti a denominazione DOP e IGP. Icona e simbolo della viticoltura altoatesina il Gewürztraminer, il “grande aromatico” apprezzato nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cala la produzione di Speck Alto Adige, ma resta stabile l'IGP

Il 2020 si conferma un anno difficile per lo Speck altoatesino, che registra un calo della produzione del 4,4% rispetto al 2019 ma mantiene stabile la quota di prodotto a marchio IGP (41,2%) con 2.802.310…