• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Protocolli di Intesa e Accordi Strategici
      • Bergamo declaration
      • Dichiarazione di Ortigia
      • Accademia Qualivita
      • Master Direttore Consorzio
      • QSTORIA-LE ORIGINI
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITANEWS > Orti urbani – Linea Verde Orizzonti RAI 1
News video :: Benessere, Sociale :: 4 Maggio 2013

Orti urbani – Linea Verde Orizzonti RAI 1

4 Maggio 2013


 /><strong>L’ottava puntata di Linea Verde Orizzonti è dedicata agli orti urbani. Ci troviamo a Roma nella Biofattoria Agricoltura Nuova che è situata nell’area naturalistica ed archeologica del Parco dell’Appia Antica, in compagnia di Francesco Giardina dirigente Mipaaf Biologico per parlare di biologico nella campagna romana, del fenomeno degli orti urbani, alimentato un po’ dalla moda e molto dalla crisi, con i giovani che stanno riscoprendo l’agricoltura.</strong><br />
In molti si sono riscoperti il desiderio di avvicinarsi alla terra, per risparmiare e per avere la certezza di poter portare sulla propria tavola prodotti biologici, frutto di una ritrovata passione per la campagna, anche sulla scia della tendenza internazionale, capitanata da Michelle Obama, che ha realizzato un orto addirittura alla Casa Bianca. Roma è il Comune agricolo più grande d’Europa, con paesaggi rurali incredibili che confinano con l’urbanizzazione spinta della capitale. Oggi gran parte della campagna romana è stata tutelata dall’urbanizzazione grazie ad un radicato sistema di parchi e riserve.<br />
Il Ministero delle politiche agricole ha recentemente sottoscritto un protocollo d’ intesa per il “Progetto nazionale orti urbani” con Italia Nostra e ANCI. Un progetto che intende riqualificare spazi abbandonati o degradati dentro o limitrofi alle città metropolitane, per destinarli ad orti per la produzioni di ortaggi a Km Zero, con innegabili vantaggi anche di tipo economico, soprattutto in tempi di crisi come questi. L’orto Urbano è anche un modo più incisivo per diffondere un’ agricoltura “di qualità” soprattutto quella Biologica e può anche migliorare la tutela del paesaggio agrario in modo attivo e propositivo contro la cementificazione e la speculazione edilizia. Nella seconda parte della puntata Mauro Rosati incontra Carlo Patacconi – Presidente Cooperativa Agricoltura Nuova che produce da venti anni prodotti biologici e che si è battuta per conquistare i terreni agricoli in cui opera togliendoli ai costruttori, per parlare nello specifico dell’esperienza degli orti urbani all’interno della cooperativa, di come nasce l’esigenza di creare questi spazi, del loro funzionamento, quali le regole imposte agli affittuari “ortisti”, fino a sottolineare gli aspetti positivi e negativi di un’azienda che ospita gli orti urbani. Un ultimo passaggio del servizio mostra i vivai dell’azienda che integra persone con disabilità e che produce piantine per gli “ortisti”.</p>
<p>SCHEDA DELLA PUNTATA Autore e conduttore: Mauro Rosati Regista: Monica Callori Produzione: Titta Santoro Luogo: Luogo: Cooperativa Agricoltura Nuova – via Castel di Leva 371 –ROMA Intervistati: Francesco Giardina dirigente Mipaaf Biologico e Carlo Patacconi presidente della Cooperativa Agricoltura Nuova Data di registrazione: 15 aprile 2013 Data di messa in onda: 6 maggio 2013 – ore 10, 12 Durata :3’ 30’’ Tag: km 0 – orti urbani – agricoltura biologica</p>
<div class=

ARGOMENTI TRATTATI: Km0, Linea Verde, Linea Verde Orizzonti, Orti Urbani

ATTIVITÀ:Rai Uno – Linea Verde Orizzonti

AMBITO:Benessere, Sociale

ORGANIZZAZIONI:Rai

Condividi:
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on WhatsApp
  • Share on LinkedIn
  • Share by Mail
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png 0 0 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2025/01/logo-qualivita-2025.png admin2013-05-04 22:00:002020-09-16 11:06:27Orti urbani – Linea Verde Orizzonti RAI 1

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Contattaci via E-Mail 
    Contattaci via PEC

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Masaf
      Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    • Riforma Sistema IG
    • Turismo DOP
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}