IRLANDA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 209 del 03/08/2016 è stata registrata la denominazione Oriel Sea Salt DOP, che, nel comparto Food, è la numero 3 delle DOP irlandesi e la numero 7 nel totale delle denominazioni nazionali DOP IGP STG.

Oriel Sea Salt DOP
Classe 2.6. Sale
Reg. Ue 2016/1439 del 18.08.2016 – GUUE L 234 del 31.08.2016

Descrizione del prodotto: L’Oriel Sea Salt DOP designa il sale marino raccolto nella baia di Port Oriel. Si tratta di un sale purissimo, perfetto come ingrediente a causa delle dimensioni uniche dei suoi granelli, della consistenza e del sapore pieno.

Aspetto e Sapore: L’Oriel Sea Salt DOP ha una struttura a granelli fini, bianco-cristallini, è privo di additivi, e la consistenza al tatto è simile a quella della polvere. Ha un gusto salato concentrato, non aspro o acido. È naturalmente bianco perciò non occorre lavarlo, e questo assicura una presenza più consistente di minerali marini naturali quali il magnesio, il potassio e fino a 65 tracce di minerali.

Zona di produzione: La zona di produzione è la baia di Port Oriel, Clogherhead, Drogheda, Country Louth, in Irlanda.

Commercializzazione: Tutte le fasi di raccolta hanno luogo nella zona delimitata, in condizioni controllate e monitorate per garantire un prodotto di qualità. Questa fase avviene attraverso un sistema chiuso pressurizzato il quale garantisce che il sale non venga mai a contatto con l’aria, con la terra né con interferenze umane fino al momento in cui esce dal sistema, pronto per essere confezionato.

SCARICA DISCIPLINARE ORIEL SEA SALT DOP

SCARICA REGOLAMENTO ORIEL SEA SALT DOP