Croazia – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 187 del 15/07/2015 è stata registrata la denominazione Neretvanska mandarina DOP che, nel comparto food, è la numero 2 delle DOP croate e la numero 3 nel totale delle denominazioni.
La Neretvanska mandarina DOP («Mandarino della Neretva») è il frutto di un albero di mandarino appartenente al gruppo varietale Unshiu-Satsuma (Citrus Unshiu Marcovitch). Secondo la sistematica botanica appartiene alla famiglia delle Rutacee, sottofamiglia delle Auranzioidee, genere Citrus, specie Citrus reticulata Blanco.
La Neretvanska mandarina DOP è una bacca carnosa raggiata (esperidio), la cui buccia si separa facilmente dalla polpa. La parte edibile del frutto è succosa, priva di semi, di colore arancio, divisa in spicchi facilmente separabili. Il tenore di carotenoidi nella parte commestibile della Neretvanska mandarina DOP va dai 15,50 ai 26 mg/kg. Il gusto è leggermente aspro, rinfrescante, con una nota dolce che dipende dal rapporto zucchero-acidità presente nel frutto. La forma del frutto varia da appiattita a arrotondato-appiattita. Il colore della buccia è variabile a seconda del grado di maturazione: all’inizio del processo è verde chiaro e passa gradualmente al giallo chiaro e al giallo dorato, per poi diventare arancione quando il frutto è pienamente maturo. L’aroma è delicato, equilibrato e rinfrescante, e si intensifica quando la buccia viene intaccata o rimossa per la volatilizzazione dei composti aromatici.
Zona Geografica: La zona geografica della valle della Neretva (Narenta) in cui si produce la «Neretvanska mandarina» si estende a nord dalla Bosnia-Erzegovina, e a sud è delimitata dalla linea costiera del Mar Adriatico. Ad est, sud-est e nord-ovest è delimitata dalla catena montuosa dei Dinari. L’area di produzione della «Neretvanska mandarina» comprende le cittadine di Metković, Opuzen e Ploče e i comuni di Slivno, Kula Norinska e Zažablje.
Disc_Neretvanska mandarina IGP_Eurolex_ITA
SCARICA IL COMUNICATO COMPLETOReg_Neretvanska mandarina DOP_Eurolex_ITA