Secondo i dati Euipo, vini e spirits sono i prodotti maggiormente contraffatti. Solo in Italia la perdita economica supera i 300 milioni € all’anno.
Il settore dei vini e delle bevande alcoliche è tra i più colpiti dalla contraffazione. A dirlo sono i dati dell’Euipo, l’ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, secondo il quale tra il 2013 e il 2017, a causa della contraffazione, nella Ue sono andati persi in vendite oltre 2,2 miliardi di euro l’anno, accanto a più di due miliardi complessivi di mancato gettito fiscale.
Solo in Italia il settore dei vini e delle bevande alcoliche registra perdite pari a 302 milioni di euro l’anno. Sempre secondo i dati dell’Euipo, Cina e Turchia sono tra i Paesi di origine più segnalati per le bevande e gli alimenti contraffatti sequestrati alle frontiere esterne dell’Ue nel 2019 e nel 2020.
[…]
Fonte: Il Sole 24 ore