Il Mattino di Caserta

La nuova operazione della magistratura sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP, che ha portato a 13 arresti e alla scoperta di una serie di frodi compiute dai titolari dell’azienda Cantile di Sparanise, diventa subito lo spunto per vecchie e nuove rivendicazioni del comparto. Coldiretti e Confagricoltura partono dall’ultimo allarme per chiedere subito l’immediata applicazione della legge 205/2008 sul doppio stabilimento. Le nuove norme, dopo l’accordo al ministero delle Politiche agricole, sono in attesa di sostanziali modifiche

per impedire un’ulteriore crisi del settore, visto che dal primo luglio prossimo costringerebbero gli imprenditori a creare un secondo stabilimento dove produrre solo il prodotto Dop. «Tracciabilità obbligatoria della materia prima di tutta la filiera e immediata attuazione della norma sul doppio stabilimento, uniche armi contro le frodi», invoca Confagricoltura, precisando che «questo garantirebbe la possibilità ai caseifici che si riforniscono solamente di latte bufalino dell’area Dop di produrre mozzarella a denominazione, insieme a qualunque altro formaggio o preparato alimentare derivato dal latte di bufala, in un unico stabilimento», dice Ernesto Buondonno, presidente della Federazione nazionale di prodotto allevamenti bufalini di Confagri.

IL_MATTINO_CASERTA.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,