Ieri il Wine Business Forum organizzato al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka. Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: «Obiettivo raddoppiare l’export agroalimentare e aprire nuovi mercati»

Noi vogliamo tenere aperto il mercato USA e raddoppiarlo, vogliamo rafforzare mercati importanti come quello giapponese e se possiamo dobbiamo aprirne di nuovi. Dobbiamo anche lavorare per rimuovere le barriere tra i mercati, ma sempre garantendo il principio di reciprocità».

Lo ha detto ieri il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenendo al Wine business forum organizzato al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dall’Ice, in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Nel corso della sua missione in Giappone il ministro ha fatto tappa all’Expo per inaugurare la settimana dedicata al cibo e all’agricoltura del Padiglione Italia, uno dei più visitati a Osaka.

«Il Giappone è un Paese amico – ha detto Lollobrigida – che apprezza i nostri prodotti, il nostro stile di vita e la nostra cucina. Il nostro export verso Tokyo ha fatto un salto di qualità dal 2019, quando è entrato in vigore l’accordo di libero scambio tra la Ue e il Giappone».

I dati del 2024 confermano il trend di crescita delle esportazioni agroalimentari italiane verso il Sol Levante, che sono aumentate del 9,9% sfondando il muro del miliardo di euro. Di questa fetta di export il vino è la prima voce, con 141 milioni di euro, in aumento del 4,5% rispetto al 2023.

«Garantire la reciprocità negli scambi commerciali con il Giappone è facile — ha detto il ministro — perché al pari nostro è un Paese che tiene molto alla qualità e alla sicurezza». Resta però del lavoro da fare per eliminare alcune barriere non tariffarie che ancora ostacolano gli scambi commerciali tra Roma e Tokyo.

[…]

Fonte: Il Sole 24 Ore