La terza puntata della rubrica di Linea verde Orizzonti è stata realizzata a Trequanda, in provincia di Siena, in piena stagione di raccolta.
Mauro Rosati ci porta in provincia di Siena, nel cuore della zona di produzione dell’olio Terre di Siena DOP. In Italia sono ben 43 gli oli a indicazione geografica protetta fra DOP e IGP, presenti in 19 regioni su 20. Quello dell’olio di qualità è un settore che ha grande potenzialità di mercato. Oggi però è colpito dal fenomeno della contraffazione e da una carenza di informazioni sul consumatore finale. In questi ultimi mesi si sono accentuati gli sforzi del Ministero delle politiche agricole sia in sede europea che in sede nazionale, per rilanciare il comparto, garantendo trasparenza e qualità ai consumatori, puntando su informazioni più chiare in etichetta, sistemi di controllo più efficaci, un piano di azioni comunitario e attività di promozione mirate. Federdop, la Federazione che riunisce i consorzi di tutela , sta dando un forte contributo insieme alle altre associazioni per rilanciare il vero olio Made in Italy. Nel suo intervento Silvano Ferri presidente Federdop parla dell’aumento della produzione certificata e del numero di aziende che fanno parte della filiera, del ruolo delle aziende DOP per la tutela del modello italiano dell’olio e del paesaggio e del nuovo disegno di legge in discussione al Parlamento a tutela del Made in Italy. Nonostante le azioni di miglioramento degli ultimi anni della filiera, la produzione di olio certificato rappresenta solo il 2% della produzione totale italiana. La garanzia della tracciabilità delle produzioni, le attività di promozione, il monitoraggio costante delle caratteristiche organolettiche del prodotto, non bastano al comparto degli oli DOP per sfruttare a pieno le potenzialità economiche. Restano le difficoltà di sempre: la frammentazione della realtà produttiva, la carenza di un’organizzazione dell’offerta e la mancanza di strumenti adeguati per affrontare la concorrenza dei prodotti esteri. Interviene Fabrizio Filippi Presidente Olio extravergine di oliva IGP Toscano.
SCHEDA DELLA PUNTATA
Autore e conduttore: Mauro Rosati
Regista: Monica Callori
Produzione: Titta Santoro
Luogo:Azienda produzione olio DOP Terre di Siena – La Carraia Trequanda Siena
Intervistati: Silvano Ferri Presidente Federdop e Fabrizio Filippi Presidente Olio extravergine di oliva IGP Toscano
Data di registrazione: 6 novembre 2012
Data di messa in onda: 25 novembre 2012 – ore 10, 12
Durata :3’ 30’’
Vai alla photogallery |