CROAZIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 272 del 31/10/2018 è stata registrata la denominazione , che, nel comparto Food, è la numero 10 delle IGP della Croazia e la numero 20 nel totale delle denominazioni d’origine agroalimentari croate.
Croazia – Lička janjetina IGP
Categoria 1.1. Carni fresche (e frattaglie)
Reg. 2018/1630 del 24/10/2018 – GUUE L 272 del 31/10/2018
Descrizione del Prodotto: La Lička janjetina IGP è una carne ricavata dalla macellazione di giovani agnelli maschi e femmine, nati da pecore della razza autoctona denominata «lička pramenka».
Aspetto e Sapore: All’aspetto si presenta di colore variabile tra il rosso chiaro e il rosso più intenso, la carne fresca di Lička janjetina IGP ha una struttura muscolare delicata con depositi di grasso sottocutaneo e viscerale di consistenza solida, dal colore bianco con toni giallastri e dall’aroma intenso, seppur non dominante, di carne ovina.
Zona di produzione: La zona di produzione della Lička janjetina IGP comprende la città di Gospić e i comuni di Donji Lapac, Karlobag, Lovinac, Perušić, Plitvička jezera, Udbina, Vrhovine, Senj, Brinje e Otočac nella giupania di Lika-Segna, e il comune di Gračac nella giupania di Zara, in Lituania.
Commercializzazione: La Lička janjetina IGP è commercializzata esclusivamente allo stato fresco, sotto forma di carcassa intera o di mezzena.