Sardegna, accordo per filiera bovina sardo bruna che punta a IGP: la firma tra 80 allevatori, Coldiretti e la Forma Carni.
Un accordo di filiera sulla valorizzazione della razza bovina Sardo Bruna, che creerà una rete economica tra 80 allevatori di tutta la Sardegna rappresentati da Coldiretti, l’azienda Forma Carni e l’associazione regionale allevatori.
Un accordo che vede tutti gli attori coinvolti, che da seguito a quanto sviluppato tramite il progetto di ricerca Valorisardo (con capofila l’azienda Forma), e che persegue l’obiettivo del riconoscimento della IGP.
La razza Sardo Bruna, bovino dalla caratteristiche genetiche uniche e con una grande adattabilità ai pascoli naturali dell’isola, è presente nella regione sarda in circa 57 mila capi (30mila dei quali iscritti a selezione).
[…]
L’obiettivo finale è arrivare al riconoscimento IGP. “L’indicazione geografica protetta permette la messa in campo di azioni con un raggio molto più ampio, sia dal punto di vista promozionale, ma anche culturale, e in ciò che riguarda la tutela da contraffazioni e manipolazioni. In un’Europa dove le premialità andranno a chi soddisfa gli obiettivi di sostenibilità, possiamo solo affermare che stiamo mettendo in moto una macchina che potrà produrre tanto” ha spiegato Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna.
[…]
Fonte: AskaNews.it