Largo Consumo

Oltre 50 miliardi l’anno. A tanto ammonta il “fatturato” annuo della criminalità organizzata in Italia, un reddito completamente illegale che corrisponde a poco meno di un terzo dell’economia illegale nel nostro Paese (che raggiunge addirittura quota 169,4 miliardi di euro). Le lunghe mani dei boss della mafia e della `ndrangheta sull’agricoltura italiana macinano oltre 240 reati al giorno, praticamente 8 ogni ora. Per capire la portata del fenomeno, del resto, basta sapere che gli agricoltori vittime a vario titolo dei reati dell’agromafia sono oltre 350.000, ovvero un terzo del totale.  Dati alquanto allarmanti, che sono stati diffusi a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, durante la presentazione del IV Rapporto su agricoltura e mafia dal titolo “Cittadino agricoltore in sicurezza 2011” , realizzato dalla Fondazione Humus per la Confederazione italiana agricoltori (Cia).

20121001_Largo_Consumo_AV.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,