La Regione Sardegna stringe i tempi per l’IGP, Indicazione geografica protetta, della bottarga sarda. Ad annunciarlo è stata l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia: «Servirà a tutelare e valorizzare al meglio la nostra produzione, distinguendola sul mercato dai concorrenti».
La bottarga è un alimento ottenuto dalle uova di muggine o tonno salate ed essiccate con procedimenti naturali. Quella di tonno ha un colore che varia dal rosa chiaro al rosa scuro e un sapore più deciso, mentre la bottarga di muggine ha un colore ambrato. Ingrediente negli spaghetti alla bottarga è consumata pure come antipasto.
Fonte: Libero Quotidiano