Il Senato ha posto un termine di legge all’emanazione dei decreti per l’etichettatura d’origine dei prodotti agroalimentari ed ha cancellato l’obbligo del bollino ologrammatico sulle etichette, rendendo tale opzione facoltativa. Sono gli effetti dei provvedimenti adottati ieri, all’unanimità, dalla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama dopo la relazione della senatrice Colomba Mongiello e del collega Gianpaolo Vallardi. Il disegno di legge d’attuazione della legge in materia di etichettatura dei prodotti alimentari “è motivato dalla perdurante inerzia del Ministero delle Politiche agricole su una materia decisiva per la tutela e la valorizzazione delle nostre produzioni tipiche e di qualità – afferma Colomba Mongiello – a maggior ragione ora che la globalizzazione impone standard di competitività sempre più elevati”. Inoltre, “le etichette sono la carta di identità del prodotto messa a disposizione dei consumatori per compiere scelte sempre più consapevoli in ordine alla sua origine, le sue proprietà, i suoi ingredienti. Così come rappresentano uno strumento di prevenzione delle frodi alimentari”.

20121031_Etichettatura.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: