Oltre 150 produttori di patate, associati a Confagricoltura e Cia, hanno fatto richiesta per essere inseriti negli elenchi dei produttori della patata Igp del Fucino. Oggi alle 17, nella sede dell’ex Arssa di Avezzano, i tecnici Fabrizio Piva e Alberto Albertini del Ccpb di Bologna (l’organismo che è stato delegato dal MIPPAF a controllare il rispetto delle norme comunitarie) illustreranno il disciplinare di produzione che gli agricoltori dovranno rispettare per ottenere il prestigioso riconoscimento comunitario. Il Ccpb entrerà nel dettaglio della tecnica di coltivazione
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it
Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Mipaaf
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare