Mazzetti confermato presidente, entrano nel CdA Liberatore di Aicig e Ricci Curbastro di Federdoc

Via a nuove azioni di valorizzazione del sistema della qualità agroalimentare

Fondazione Qualivita rinnova le cariche del Consiglio di Amministrazione e rilancia l’attività di tutela e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole a qualità certificata DOP e IGP. Si è riunita oggi l’assemblea di Fondazione Qualivita per nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione alla presenza dei soci fondatori AICIGAssociazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, FEDERDOCConfederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani, le due realtà che rappresentano il comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo certificato DOP IGP, CSQA Certificazioni S.r.l. e Valoritalia S.r.l. i due principali enti di certificazione italiani.

L’assemblea – riunitasi simbolicamente nella sede del Consorzio delle Vernaccia di San Gimignano DOP che domani festeggerà i 50 anni della denominazione – ha nominato il CdA per il triennio 2016-2019.

Confermato Cesare Mazzetti come Presidente della Fondazione, mentre Francesco Liantonio e Ezio Pellissetti saranno consiglieri in rappresentanza di Valoritalia S.r.l., e Pietro Bonato e Luigino Disegna consiglieri in rappresentanza di CSQA Certificazioni S.r.l.

Nuovi importanti ingressi nel ruolo di consiglieri con le nomine di Giuseppe Liberatore – presidente di AICIG – e Riccardo Ricci Curbastro – presidente di FEDERDOC.  Due designazioni prestigiose in grado di portare un contributo concreto alla mission statutaria della Fondazione nel settore dei prodotti DOP IGP e di rafforzare il processo di  valorizzazione trasversale tra i comparti agricolo, agroalimentare e vitivinicolo.

Nell’occasione è stato nominato anche il collegio dei revisori che sarà composto per i prossimi tre anni da Alberto Bambagini in qualità di presidente e Sandra Baldaccini e Roberto Bonini come componenti.

Proseguendo il proprio percorso da 15 anni a sostegno delle DOP e IGP nazionali, con il nuovo CdA Fondazione Qualivita rafforza il suo ruolo nella valorizzazione del sistema delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane a Indicazione Geografica, fornendo supporto, grazie alla collaborazione operativa di AICIG e FEDERDOC, a 61 Consorzi di tutela nel comparto Food e 75 nel comparto Wine.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: