Il 14 novembre 2025 al Castello di Felino il Consorzio Tutela Vini Colli di Parma riunisce produttori e istituzioni per discutere di sostenibilità, competitività e valorizzazione dei vini DOC del territorio.
Il Consorzio Tutela Vini Colli di Parma organizza il convegno “Gli Stati Generali della DOC Colli di Parma”, un appuntamento di grande rilievo per il mondo vitivinicolo parmense, che si terrà venerdì 14 novembre 2025 alle ore 15:00 presso il suggestivo Castello di Felino (Str. al Castello, 1 – Felino, PR).
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto costruttivo su innovazione, sostenibilità e competitività, temi centrali per valorizzare e consolidare la presenza della Colli di Parma DOP nel mercato nazionale e internazionale.
Durante il convegno, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e produttori locali discuteranno delle strategie di crescita del comparto vitivinicolo, delle nuove sfide legate alla sostenibilità ambientale e delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali e dalla cooperazione tra aziende.
L’evento è realizzato con il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e rappresenta un momento di riflessione fondamentale per il futuro delle produzioni di qualità del territorio parmense.
Programma
Ore 15:00 – Apertura lavori
Saluti istituzionali e introduzione a cura del Consorzio Tutela Vini Colli di Parma
Ore 15:30 – Interventi tematici
- Innovazione e nuove tecnologie per la viticoltura sostenibile
- Strategie di valorizzazione dei vini DOC sui mercati nazionali e internazionali
- Sostenibilità e competitività: il futuro del vino emiliano
Ore 17:00 – Tavola rotonda
Confronto tra istituzioni, produttori e operatori del settore
Ore 18:00 – Conclusioni e brindisi finale
Degustazione dei vini DOC Colli di Parma
Fonte: Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini dei Colli Di Parma


