Tra le centinaia di eventi, il Salone del Gusto 2016 ha visto il Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo DOP presentare il sistema di rintracciabilità elettronico del prosciutto. Il Crudo di Cuneo DOP è il primo prosciutto in Italia ad adottare un sistema di identificazione così moderno e di facile accesso per i consumatori.

“Il sistema qualità del prosciutto Crudo di Cuneo DOP è verificato dall’Ente terzo INOQ di Moretta, che a sua volta è controllato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, quindi un sistema blindato che offre al consumatore le massime garanzie   – questo quanto dichiarato in apertura  dell’incontro da Giovanni Battista Testa, Segretario del Consorzio di Tutela del prosciutto Crudo di Cuneo Le lacune erano semmai di comunicazione di determinate informazioni sul prodotto e a tale scopo serviva uno strumento facile e moderno da mettere a disposizione del consumatore. Ci è venuta in aiuto l’informatica che consente al consumatore di sapere tutto del prodotto con un semplice click.

Il QR Code, esposto su apposito supporto nei put vendita e nei ristoranti, può essere letto da ogni smartphone o iphone o tablet. Il codice contiene il marchio e le seguenti principali informazioni:l’allevamento dove è nato ed è stato allevato il suino, cosa ha mangiato, dove è stato macellato e dove e quanto sono state stagionate le cosce. Il simbolo di riconoscimento del prosciutto è il marchio a forma di cuneo apposto a fuoco sul prosciutto”.                                                                                                                                            

 Sergio Manzone – responsabile della promozione e marketing della Carni Dock di Lagnasco ha illustrato i detagli tecnici del sistema. “Ogni prosciutto parte dal prosciuttificio con il QR Code affisso in due copie sui supporti di etichettatura. Arrivato presso i punti di vendita o nella ristorazione il commerciante dovrà staccare una copia del codice e fissarla nell’apposito espositore. Il consumatore può leggerlo e acquisire tutte le informazioni sulla filiera produttiva. In questo modo la tracciabilità è certa e messa in vetrina. Una semplificazione e una garanzia in più per il consumatore.”

Il prosciutto Crudo di Cuneo DOP è, al momento, distribuito esclusivamente nella distribuzione tradizionale (normal trade) e nei ristoranti. Chi volesse individuare i punti di vendita o i ristoranti dove trovare il prosciutto Crudo di Cuneo può farlo accedendo al sito del Consorzio www.prosciuttocrudodicuneo.it/dovetrovarlo.

Fonte: targatocn.it