The Wall Street Journal Europe

La scorsa settimana più della metà dei membri del Senato americano si è pronunciata in difesa dei prodotti lattiero-caseari, a dimostrazione di quanto sarà difficile giungere ad un accordo con l’Europa sul tema. La difficoltà deriva dalle leggi dell’Unione Europea riguardanti le DOP, “Denominazioni di Origine Protetta”, e le IGP, “Indicazioni Geografiche Protette”. L’Unione Europea infatti accorda la possibilità ad alcuni produttori – dal formaggio Parmigiano Reggiano DOP al prosciutto – la possibilità di ottenere protezione legale circa le denominazioni

dei propri prodotti. Successivamente la Commissione Europea stabilisce se la denominazione è o meno generica e quindi di che tipo di tutela ha bisogno: per esempio il formaggio cheddar non gode di nessuna tutela, mentre il formaggio feta sì. E per potersi chiamare Prosciutto di Parma DOP un prosciutto non deve solamente essere stato prodotto nei pressi della città di Parma, ma deve rispettare una serie di parametri riguardanti la stagionatura, l’alimentazione dei maiali e altro.

WALL_STREET_JOURNAL_EUROPE.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: