Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha avviato il Piano Nazionale dei Controlli a Tutela dei Consumatori del 2014, effettuando verifiche straordinarie in tutto il territorio nazionale su 87 aziende del comparto agroalimentare, che hanno portato a sequestri di prodotti risultati privi della tracciabilità, contraffatti e con illecite evocazioni di importanti marchi Dop/Igp/Stg e Biologico. Tra gli operatori economici controllati  le irregolarità hanno riguardato aziende del settore lattiero-caseario, vitivinicolo, oleario, ittico e ortofrutticolo. I sequestri più significativi operati dai Nuclei Antifrodi Carabinieri  sono conseguenti a specifiche attività di riscontro effettuate sulla rintracciabilità dei lotti di produzione e con analisi di laboratorio, ed hanno riguardato 17.254 Kg di prodotti agroalimentari, costituiti da vini adulterati, formaggi evocanti marchi DOP, olio presentato come extravergine d’oliva risultato invece miscelato con olio di semi, e tonno commercializzato come tonno nazionale, lavorato fresco e conservato in olio extravergine risultato invece importato, congelato e conservato in olio raffinato. I sequestri sono stati effettuati anche su 219.300 etichette/packaging irregolari, relativi a circuiti di commercializzazione di prodotti con indebite evocazioni di importanti marchi DOP/IGP  e Biologico, che avrebbero potuto trarre in inganno i  consumatori.