Il cibo italiano è l’acquisto preferito dagli stranieri. Più di sei stranieri su dieci (62%) durante la permanenza in Italia fanno shopping di cibo che batte nettamente negli acquisti i tradizionali souvenir (50%), l’abbigliamento (48%) e l’artigianato (25%).

Emerge dai dossier Coldiretti in occasione dell’inaugurazione con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini di «Eatstory – da noi il cibo ha una storia» il progetto che punta a fare rivivere ai visitatori degli scavi di Pompei atmosfere e sensazioni del passato con la degustazione di pietanze o l’acquisto di prodotti preparati secondo le tecniche in uso all’epoca dell’eruzione.

Fonte: Avvenire

SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO