La Nazione.

Cinta Senese DOP, un nome certo non casuale per questa razza di suini che ha le sue origini nelle colline senesi, dove tutt’ora viene allevata e che si caratterizza per il suo mantello nero attraversato da una cintura bianca che circonda completamente il tronco all’altezza delle spalle. Una razza poco diffusa, (in passato si avevano persino timori per la sua sopravvivenza), ma dalle caratteristiche peculiari in quanto a resistenza e frugalità, ideale per il pascolo ieri, e per gli allevamenti oggi. E’ capace di produrre ottime carni e salumi di eccellenza. Tante prerogative che le sono valse il riconoscimento della DOP da parte della Commissione Europea per le carni ottenute da allevamenti in Toscana.

SCARICA L’ALLEGATO COMPLETO

ARGOMENTI TRATTATI: