Germania – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dell’05-10-2013 è stato registrato il Bamberger Hörnla/Bamberger Hörnle/Bamberger Hörnchen IGP, che è il numero 62 delle IGP tedesche, il 93 nel totale delle denominazioni.
Questa patata, avente il nome botanico Solanum tuberosum subspecies tuberosum L., appartiene, alla famiglia delle Solanaceae. La varietà di patata «Bamberger Hörnla» fa parte delle antiche varietà locali. Non deriva da un procedimento di selezione delle patate. La protezione richiesta per la «Bamberger Hörnla» comprende le patate da tavola. La pianta è di taglia piccola, con foglie sottili e delicate e fiori bianchi. Ha bisogno di un suolo ricco di elementi nutritivi, il più leggero possibile, perché è estremamente sensibile all’umidità persistente. I tuberi sono raccolti in settembre/ottobre. I tuberi di questa varietà di patata sono piccoli, oblunghi e incurvati a forma di cornetto, in rari casi hanno anche una seconda controcurva o forme bizzarre.
Il rapporto lunghezza-larghezza che descrive la forma oblunga della «Bamberger Hörnla» è di regola da 2 a 3,5. La buccia è liscia, lucida e rasa, di color ocra chiaro, con un leggero riflesso rosso che inizia dagli occhi della patata, dove è più intenso. Il riflesso rosso è più marcato subito dopo la raccolta e si riduce dopo un lungo deposito.
La «Bamberger Hörnla» ha un forte gusto di nocciola. Conformemente alla direttiva dell’Ufficio federale delle varietà vegetali relativa all’esame delle proprietà di cottura e delle caratteristiche sensoriali delle patate da tavola (Richtlinie des Bundessortenamtes für die Koch — und Speiseprüfung mit Speisekartoffeln), si tratta di una varietà che tiene bene la cottura, dalla polpa gialla con farinosità di regola inferiore a 4 (patata non farinosa) e consistenza di regola superiore a 6 (consistenza cerosa e soda). Il tenore di amido, rapportato alla massa fresca, raggiunge in media valori superiori al 13 %.
La zona geografica comprende le tre circoscrizioni amministrative (Regierungsbezirken) di Alta Franconia, Media Franconia e Bassa Franconia.
Fonte: Reg. Ue 957 del 04.10.2013 – GUUE L 263 del 05.10.2013
Disc.BambergerHornlaIGP_eurolex_ita.pdf
Reg.BambergerHornlaIGP_eurolex_ita.pdf
CS_PRODOTTI_NUOVI_05.10.2013.doc