Qualivita News - Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Rapporto Ismea – Qualivita 2024” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aumenta in valore il settore dei prodotti DOP

XXII Rapporto Ismea-Qualivita: settore IG vale 20,2 miliardi di euro alla produzione, l'export food raggiunge 4,67 miliardi €. Malgrado le sfide del settore produttivo agricolo e dei mercati globali,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, l'ortofrutta dice la sua

Le DOP e IGP made in Italy sono cresciute del 50% in dieci anni. Non solo vini e formaggi, ma anche l'ortofrutta dice la sua, in un giro d'affari multimiliardario Il sistema della Dop economy italiana,…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Storie dell'Italia di mezzo: la Dop economy elemento trainante dell'agricoltura italiana

A Storie dell'Italia di mezzo, programma di Canale 3 Toscana, una puntata sulla Dop economy italiana con l'intervento di Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita. Nella puntata di giovedì…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti certificati in forte aumento: il tesoro pavese sono salumi e vini DOP IGP

DOP, IGP e STG: l'Italia si conferma realtà leader in Europa L'effetto positivo sulla bilancia delle esportazioni Per il secondo anno consecutivo il valore della produzione certificata supera i venti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, pilastro del made in Italy nel mondo

Nel 2023 il settore ha raggiunto 20,2 miliardi di valore alla produzione, contribuendo per il 19% al fatturato complessivo dell'agroalimentare italiano. Il comparto del cibo cresce del 3,5% mentre…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] Dop economy: un settore da 20 miliardi e 850.000 occupazioni

La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo agricolo e dei mercati, si mostra in buona salute. I dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrivono un settore da 20,2…

News video :: Economia ::

VIDEO – Fabrizio Filippi: il 2024 del Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP

Online l'intervista video a Fabrizio Filippi realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Fabrizio…

News video :: Economia ::

VIDEO – Daniele Pardini: il 2024 del Consorzio di Promozione e Tutela del Pane Toscano DOP

Online l'intervista video a Daniele Pardini realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Daniele…

News video :: Economia ::

VIDEO – Cesare Cecchi: il 2024 del Consorzio Vino Toscana

Online l'intervista video a Cesare Cecchi realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Cesare…

News video :: Economia ::

VIDEO – Alessandro Nicodemi: il 2024 del Consorzio di tutela Vini d'Abruzzo

Online l'intervista video a Alessandro Nicodemi realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La grande avanzata della Dop economy lombarda

Il comparto lombardo vale 2,5 miliardi e nel 2023 è cresciuto del 3%: la regione è terza nella classifica italiana e ospita 75 dei 317 prodotti nazionali a denominazione protetta. Il 69% del valore deriva…

News video :: Economia ::

VIDEO – Enrico De Micheli, AD di Rina Agrifood

Online l'intervista video a Enrico De Micheli realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Enrico…

News video :: Economia ::

VIDEO – Francesco Soro, AD Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Online l'intervista video a Francesco Soro realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Francesco…

News video :: Economia ::

VIDEO – Pietro Bonato, Amministratore Delegato CSQA

Online l'intervista video a Pietro Bonato realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Pietro…

News video :: Economia ::

VIDEO – Cesare Baldrighi: l'impegno di Origin Italia

Online l'intervista video a Cesare Baldrighi realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Cesare…

News video :: Economia ::

VIDEO – Cesare Mazzetti, Presidente Fondazione Qualivita

Online l'intervista video a Cesare Mazzetti realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Cesare…

News video :: Economia ::

VIDEO – Livio Proietti, Presidente ISMEA

Online l'intervista video a Livio Proietti realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Livio…

News video :: Economia ::

VIDEO – Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita

Online l'intervista video a Mauro Rosati realizzata in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2024 È ora disponibile sul canale Youtube Qualivita la videointervista a Mauro…