Qualivita News - Rapporto Ismea – Qualivita 2023. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Rapporto Ismea – Qualivita 2023” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche, i prodotti tipici al giudizio dei clienti

Il rapporto annuale Ismea-Qualivita evidenzia una crescita continua delle indicazioni geografiche, che devono però migliorare molto in termini di comunicazione del prodotto e informazione adeguata del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il marchio garantisce qualità ai consumatori e reddito ai produttori

Dop economy: in Campania i prodotti tutelati dai consorzi valgono quasi 900 milioni di euro. Caserta battistrada con la Mozzarella di Bufala Campana DOP, la Pasta di Gragnano IGP spinge il napoletano. I…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Formaggi made in Italy prima voce della Dop economy: 8,6 miliardi di euro al consumo

Formaggi made in Italy: il valore al consumo raggiunge 8,6 miliardi di euro, l'export segna un balzo in valore del +12%, toccando i 5 miliardi di euro. Dal latte italiano nascono i record dei formaggi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy lombarda vale 2,5 miliardi

Secondo i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 la Dop economy lombarda è la terza in Italia per valore economico, circa 2,5 miliardi di €. Il settore è minacciato su vari fronti, dal nutriscore all'italian…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

PDO economy: a record-breaking industry

A turnover of 20.2 billion euro in 2022 and an export value of 11.6 billion. With 195,000 companies and 296 Protection Consortia. The figures illustrated in the yearly Ismea-Qualivita report. And the new…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Riforma IG, AFIDOP: bene il testo unico UE, ora attesa per decretazione nazionale MASAF

"Bene approvazione testo unico, ora attendiamo fiduciosi attività di decretazione nazionale dal MASAF" (Roma, 28 febbraio 2024). “Il testo unico approvato oggi rappresenta la giusta sintesi di un…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Al via le anteprime del vino toscano, degustazioni aperte anche al pubblico

Si parte il 15 con il Gallo Nero, poi Vino Nobile, Lovers & Morellino e L'altra Toscana  Il successo del vino toscano, l'andamento dei mercati, i cambiamenti climatici. Sono alcuni dei temi di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: Campania e Puglia al top

Cibo e vino di qualità non conoscono la crisi. Secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023 il settore ha superato i 20 miliardi: le due regioni meridionali, Campania e e Puglia, raggiungono un valore di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nel 2022 dati in crescita per la Dop economy

Per la prima volta il valore complessivo della produzione certificata Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (+6,4% su base annua), con il significativo apporto del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una "Dop economy" da record

Qualivita: nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino oltre quota 20 miliardi Nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino italiano DOP e IGP ha superato la soglia dei 20 miliardi, a conferma…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna seconda in Italia per impatto delle DOP e IGP

Presentato a Roma il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana I prodotti e i vini DOP e IGP si confermano come traino importante per l’agroalimentare italiano: è quanto emerge…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lombardia, cresce il valore dei vini DOP IGP: largo all'enoturismo

Raggiunta quota 498 milioni di euro secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023, grazie a 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt Aumenta del 18.1% in un anno il valore alla produzione dei vini DOP e IGP della Lombardia,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, formaggi ancora primi per fatturato

Secondo il Rapporto di Ismea - Qualivita, edizione 2023, il valore alla produzione dei formaggi è cresciuto dell'11,6% nel 2022. Nonostante le difficoltà Ancora una volta i formaggi della Dop economy…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Salumi di Calabria DOP, alta qualità ma numeri da migliorare

Alta qualità ma i numeri sono da migliorare: i salumi Calabria DOP pesano solo lo 0,18% del valore della produzione in Italia, dai 4,1 milioni di euro della Calabria si passa ai 1.293 dell’Emilia Romagna.…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: il boom di prodotti lucani

Tra i prodotti lucani preferiti dai consumatori ci sono vini (l'Aglianico su tutti), formaggi e peperoni cruschi, ormai considerati un ingrediente «nazionale» per diversi piatti, anche gourmet Nella…