Qualivita News - Consortium 2022/02. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Consortium 2022/02” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di tutela e filiere DOP IGP per intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche.…
RICERCA IG

Comunicati :: Sistema IG ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Un nuovo progetto per creare un ponte fra ricerca e Indicazioni Geografiche. Accelerare i processi di aggiornamento delle filiere a partire dalle nuove basi di conoscenza. Creare un ponte fra mondo…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - Oleoturismo e ricerca scientifica

I dati dimostrano impietosamente come nel corso di mezzo secolo il settore dell’olio sia diventato una sorta di “Cenerentola” del comparto agroalimentare italiano. Negli anni Sessanta l’Italia…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

I prodotti made in Sardegna come simbolo di qualità, legame con il territorio e sicurezza alimentare

Gabriella Murgia assessore dell’Agricoltura e Riforma Agropastorale della Regione Sardegna, racconta a Consortium come i Consorzi di tutela siano i veri pilastri dei regimi di qualità alimentare DOP…
Agnello di Sardegna

Altri articoli :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna IGP: simbolo di sostenibilità e resilienza di un territorio

Il Presidente del Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna, Cualbu:"Malgrado l’aumento dei prezzi minacci la redditività degli allevamenti, la nostra filiera ha mostrato la capacità di…
Vermentino di Gallura

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

La via del Vermentino di Gallura DOP: valorizzare le specificità e promuovere l'incoming sul territorio

La presidente del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura DOCG, Pinna: "Come Consorzio possiamo crescere puntando sulle nostre varianti innovative". Il Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

My Selection: successo della collaborazione con i Consorzi

McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP IGP e sul comparto agroalimentare italiano: con My Selection +20% rispetto al 2020 Giunta alla sua quarta edizione, My Selection, la linea premium…
buy local foods

Altri articoli :: Sistema IG ::

Scenari post covid: il consumatore americano è sempre più attento al “buy local foods”

oriGIn promuove il dibattito sul tema delle IG come strumento di sviluppo sostenibile per le comunità rurali negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, le Indicazioni Geografiche hanno generato negli…
ICE India

Altri articoli :: Economia ::

India, la nuova frontiera del Food and Wine italiano

India: l’export italiano di settore rappresenta ancora una nicchia di mercato, ma è in continua crescita e in ripresa dopo la pandemia. Il subcontinente indiano è il secondo Paese più popoloso…
ortofrutta

Altri articoli :: Sistema IG ::

Un’analisi sulle modifiche dei disciplinari del settore ortofrutta DOP IGP

Intervista ai ricercatori Marescotti e Belletti sulle tendenze in atto relative alle modifiche dei disciplinari di produzione del comparto ortofrutta DOP IGP europeo. La questione ambientale sarà sempre…
Comparto Olio in Italia

Altri articoli :: Turismo, Economia ::

Speciale Olio & Turismo - Il comparto dell’Olio in Italia

Numeri e tendenze dell'olio in Italia- Attraverso una descrizione del settore olivicolo-oleario italiano andiamo ad approfondire le criticità, le potenzialità del comparto insieme alle più recenti iniziative…
Oleoturismo

Altri articoli :: Turismo ::

Speciale Olio & Turismo - Oleoturismo

Oleoturismo: poche regole per cambiare rotta - In generale, in Italia il settore turistico genera 210 miliardi di valore aggiunto, pari al 6% del totale nazionale (Istat). Una tendenza sempre più marcata…
oliveti aperti

Altri articoli :: Turismo, Promozione ::

Speciale Olio & Turismo - Oliveti Aperti 2022

Un format per l’oleoturismo italiano - A concretizzare l’idea di sviluppo del potenziale turistico del settore degli oli extravergini di oliva a Indicazione Geografica, nel 2022, è arrivata la seconda…
Turismo DOP

Altri articoli :: Turismo ::

Speciale Olio & Turismo - Turismo DOP

Turismo DOP: la rete delle esperienze dei Consorzi di tutela - Caseifici aperti, Acetaie aperte, Made in malga, A cena col Paesaggio... sono solo alcune delle iniziative, promosse dai Consorzi di tutela…
Life TTGG

Altri articoli :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP

Grazie alla ricerca del progetto LIFE TTGG sulla filiera del Grana Padano DOP un software per le decisioni ambientali per applicare in azienda la metodologia PEF. A fronte dei cambiamenti climatici…
Assemblea Origin Italia

Altri articoli :: Sistema IG ::

Assemblea Origin Italia - Più strumenti ai Consorzi per il futuro delle filiere DOP IGP

Il Ministro Patuanelli all'Assemblea di Origin Italia: "Le IG sono un esempio per l’intera economia italiana e per affrontare le sfide economiche internazionali". Si è tenuta alla presenza del Ministro…