Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA, Origin Italia: “Grave danno a imprese delle filiere DOP IGP e consumatori"

Origin Italia: “Dazi USA grave danno alle imprese delle filiere DOP IGP e ai consumatori americani. Serve una risposta politica immediata” Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato extra-UE…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, niente rappresaglia, l'UE vuole ancora trattare: «contromisure sospese ma sempre pronte»

L'Ue risponde allo schiaffo di Trump sulle tariffe porgendo l'altra guancia. «Sono pronti nuovi contro-dazi, ma non è ancora il momento», annuncia la presidente della Commissione Von der Leyen. E la…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sfida di Cina e Turchia al primato europeo nella Dop economy

La Turchia accelera su DOP e IGP, Rosati (Fondazione Qualivita): il 75% delle nuove domande extra Ue arriva da Ankara. Sistema IG volano di crescita e promozione turistica. In Turchia tutti pazzi per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, passi avanti sull'intesa: il nodo di alimentari e auto

Intesa dazi. Delegazioni al lavoro sul documento finale. L'Europa punta a chiudere con gli Usa entro lunedì quando scatterebbero le contromisure di Bruxelles su acciaio e alluminio Un comunicato di…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Prosegue la collaborazione tra Fondazione Qualivita e CUOA Business School

Una lezione sulla DOP Economy per formare i nuovi professionisti del marketing agroalimentare, tra identità territoriale e innovazione digitale. Nella giornata di ieri, Mauro Rosati, Direttore della…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: approvate misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025

Gestione programmatica della produzione e tutela del valore del Pinot Grigio: la DOC Delle Venezie si conferma modello di equilibrio e leadership per il comparto A seguito della delibera dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Trump: nessuna proroga oltre il 1° agosto

Trump a tutto campo sui dazi: entro due giorni lettera alla UE. Non estenderà la scadenza del 1° agosto per l'entrata in vigore dei nuovi dazi su una quindicina di Paesi. Donald Trump alza ancora…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, l’Italia è il quinto paese al mondo per esportazioni

Nel primo trimestre 2025 le esportazioni dall'Italia raggiungono 157 miliardi di dollari, davanti a Francia, Regno Unito, Giappone e Corea. Pesa la differenziazione dei prodotti esportati ll Made in…

Articoli Stampa :: Economia ::

De Castro sui Dazi USA: «L'accordo è possibile. I controdazi? Sbagliati»

Paolo De Castro, presidente Nomisma e presidente del Comitato Scientifico di Qualivita: la politica dei dazi di Trump fa più male agli Usa  Sul tema dazi Paolo De Castro, presidente di Nomisma e presidente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Negoziati per i dazi: cauto ottimismo

Dazi USA e negoziati. Meloni ha sentito Macron, Merze Von der Leyen. La speranza è di trovare con Trump un accordo migliore celle premesse La partita non è ancora chiusa, ma nelle stanze del governo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA, Trump firma la proroga fino al 1° agosto

Trump invia le lettere con i dazi a Giappone, Corea del Sud, Myanmar, Laos e Sudafrica. Firmata la proroga per l'UE al 1° agosto Tutto rinviato al primo agosto. Con una firma sotto un decreto esecutivo,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Piemonte IGP, 2024 positivo per produzione ed export

Consorzio Salame Piemonte IGP: incremento della produzione del 6% rispetto al 2023. L’export rappresenta oltre l’11% sul totale delle vendite con la Svezia che si conferma al primo posto Si è chiuso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Scudo contro i dazi con i fondi del PNRR

Dazi, il piano di Fitto "Useremo i fondi Pnrr anche in agricoltura". Lollobrigida: "Spero in un accordo buono o correremo ai ripari" Dall'intesa con dazi al 10% sul modello del Regno Unito alla minaccia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nei prossimi 10 anni la Dop economy trascinerà il turismo

Dop economy. Intervista a Riccardo Deserti, presidente di OriGIn International. Il modello delle Ig ha valenza globale: sono 18.000 nel mondo e solo in Cina 7.000, il loro sviluppo è intimamente legato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, 90 milioni di ettolitri rischiano di restare in cantina

Continua la crescita della produzione vitivinicola in Italia, ma la domanda resta ferma e con i dazi si rischia di avere 90 milioni di ettolitri fermi in cantina con il conseguente crollo dei prezzi. L'offerta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, per il largo consumo l'impatto dei dazi è tra 500 milioni e 3,3 miliardi

Con i dazi crescono i timori di un calo delle vendite negli USA e per l'erosione della marginalità per le aziende del made in Italy. Costi aggiuntivi, margini sotto pressione, difficoltà nel fissare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il costo dei dazi USA sul vino italiano

Le perdite dei dazi USA per il comparto vino: cosa rivelano le stime di un sondaggio di Unione Italiana Vini (Uiv) Negli ultimi anni, i dazi Usa imposti dagli Stati Uniti hanno rappresentato una…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: evitare dazi sui vini e formaggi

Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: "Fondamentali zero dazi su vini e formaggi. Ma tratta l'UE" "Questa tre giorni molto intensa negli Stati Uniti è il segnale che con Washington il rapporto…