Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il marchio garantisce qualità ai consumatori e reddito ai produttori

Dop economy: in Campania i prodotti tutelati dai consorzi valgono quasi 900 milioni di euro. Caserta battistrada con la Mozzarella di Bufala Campana DOP, la Pasta di Gragnano IGP spinge il napoletano. I…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

OMS, etichettatura: dalle multinazionali volontà di indirizzare la ricerca agli interessi di mercato

Europarlamento nuovo, Europa vecchia, anzi vecchissima. Si riparte dal NutriScore che Francia e Germania vogliono imporre a tutto il continente. Come si sa l'Italia è contrarissima al NutriScore ,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, vola l'export in Francia, Germania e Spagna

Servizio video del TGR RAI Campania sull'indagine di mercato relativa alla Mozzarella di Bufala Campana DOP Presentata al Next di Paestum la seconda edizione dell'indagine di mercato sulla Mozzarella…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: dal Fancy Food le iniziative di promozione e tutela USA

Da New York, il Consorzio del Parmigiano Reggiano parla del futuro negli Usa che costituiscono il principale mercato estero con circa 6mila tonnellate esportate nel canale retail nei soli primi cinque…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: scatta la tutela in Nuova Zelanda

Grazie all'accordo di libero scambio UE-Nuova Zelanda arrivano novità in vista sul fronte della tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP a livello internazionale.  L’accordo di libero scambio…

Notizie :: Economia ::

Assemblea ASSICA: presentati i dati economici

Durante l’Assemblea annuale di ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria), che si è svolta a Bologna, sono stati presentati i dati economici del settore per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino italiano regge la tempesta, trainano Nord-Est (+3,7%) e IGP

Arriva l'Annual Report Valoritalia con i dati su 219 Denominazioni. Calano le DOP (DOC e DOCG), ma le IGP mostrano una crescita del +16,5%. Presentata l'edizione 2024 dell'Annual Report Valoritalia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pechino è pronta a colpire coi dazi i formaggi italiani

UE-Cina: i formaggi italiani nel mirino dei dazi cinesi, a rischio 83 milioni di export. Dopo i recenti dazi di Bruxelles contro gli aiuti di Stato di Pechino all'export di auto elettriche cinesi, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino siciliano è diventato grande e spinge l'economia dell'Isola

Il mondo del vino si afferma sempre più come un elemento chiave dell'economia della Sicilia, tra produzione ed enoturismo. L'isola, infatti, è oggi il secondo vigneto d'Italia per estensione, (95.760…

Notizie :: Economia ::

Consumi, Osservatorio Immagino: DOP IGP riferimento della qualità

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy è uno studio semestrale che in questa quindicesima edizione incrocia le informazioni di oltre 139 mila etichette di prodotti di largo consumo. L'edizione 2024…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere, Ambiente ::

Scontro tra agricoltura tradizionale e alimenti artificiali

Da una parte la produzione legata alle coltivazioni tradizionali, dall'altra l'apertura ad alimenti ottenuti artificialmente. Si fronteggiano due concezioni economiche e, soprattutto, sociali. In gioco…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Presentato l'Osservatorio economico sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP

I formaggi italiani vincono la sfida dei consumi in Francia. La Mozzarella di Bufala Campana DOP è al vertice del gradimento Oltralpe e in Italia è la più amata dai bambini tra le paste filate. I…

Articoli Stampa :: Economia ::

Risposta di Pechino sui dazi auto, nel mirino la carne di maiale UE

Dazi Cina-UE, per gli esperti si tratta di una reazione "morbida", indagine di un anno senza stop all'import. Ai dazi europei sulle auto elettriche, la Cina risponde con un'indagine antidumping sulla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Il Rosso di Montalcino DOP verso il raddoppio delle bottiglie

Al via l'allargamento della Doc approvata dal Consorzio di tutela del Brunello. A regime le bottiglie prodotte ogni anno passeranno da 3,6 milioni a 6,6 milioni Con un decreto della Regione Toscana…

Articoli Stampa :: Economia ::

G7, il passaggio dei Grandi illumina le metamorfosi economiche dei luoghi

Quando atterrano "i padroni dei flussi" per il G7 danno luce e lustro al territorio. Sulla linea d'ombra del celebrato evento di difficile governo e rappresentazione delle turbolenze geoeconomiche e…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L’Indicazione Geografica come strategia per l’agricoltura sostenibile: EU e USA a confronto

Il report, realizzato da un team di ricerca statunitense e siciliano, analizza l’Indicazione Geografica come strategia per rilanciare l’agricoltura su piccola scala, valutando le prospettive per le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Norcia IGP, boom di richieste

Bellini (Consorzio di Norcia) interviene dopo la riapertura dell'export negli Usa: "Produzione aumentata del +20%". È praticamente istantanea la reazione del Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, vendetta di Pechino. La Cina si prepara a colpire auto, formaggi e vino

Dopo l'annuncio UE sui nuovi dazi alle auto elettriche, la Cina risponde stilando una lista dei prodotti europei sui quali prepara le ritorsioni. Nel mirino soprattutto Francia e Germania. Alla fine…