Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - La siccità colpisce gli agrumeti siciliani

Nel servizio di Rai News 24, l'intervista a Gerardo Diana, Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, sulla grave siccità che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intera filiera agrumicola…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Food Summit Puglia, le Indicazioni Geografiche pugliesi alla prova dell’internazionalizzazione

Al via l’11 settembre a Bari la seconda edizione del progetto itinerante di Gruppo Food dedicato alla valorizzazione delle filiere con un focus sulle Indicazioni Geografiche pugliesi. Appuntamento…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP e IGP non sfondano sul web

Nell'e-commerce DOP e IGP hanno poca visibilità e sono usate male, ma la Brexit non le danneggia. Lo rivelano due report Origin Italia - Qualivita. Se DOP e IGP soffrono di scarsa visibilità e caratterizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pesca di Verona, l’IGP fa rinascere un’eccellenza che pareva scomparsa

La pesca di Verona si coltiva a Verona da 500 anni ma negli ultimi 10 anni ha perso 3 mila ettari di superficie coltivata. Sembrava una coltura destinata alla scomparsa. Invece il progetto, che ha preso…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

Pesca di Verona, l’IGP fa rinascere un’eccellenza che pareva scomparsa

La pesca di Verona si coltiva a Verona da 500 anni ma negli ultimi 10 anni ha perso 3 mila ettari di superficie coltivata ed era in attesa di un progetto di rilancio che  adesso è arrivato. “Pesca…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

VIDEO - Caldo record e reti al collasso: la Sicilia resta a Secco

Nel servizio di La 7 il racconto della grave emergenza idrica che sta colpendo la Sicilia e ha messo in crisi l'intero settore agroalimentare dell'isola. La siccità in Sicilia continua a colpire: in…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Venditalia 2024 chiude con 22.300 visitatori professionali

Successo per la prima edizione realizzata nel quartiere Fieramilano a Rho dal 15 al 18 maggio 2024. In crescita í visitatori esteri. Servizi e tecnologie innovativi hanno caratterizzato la manifestazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia-Cina: il food chiede standard di sicurezza comuni

No ai dazi su vini, formaggi e salumi, si alla collaborazione sulle tecnologie per l`agroalimentare e alla creazione di standard comuni di qualità e sicurezza dei cibi. L'obiettivo è aumentare l'interscambio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP e lGP poco visibili nelle vetrine online

Le piattaforme di commercio elettronico e perfino i produttori si dimenticano spesso di inserire a fianco di salumi e formaggi i bollini delle Indicazioni Geografiche. Una ricerca ha esaminato oltre 7mila…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit, cresce il valore dell’export grazie a DOP e IGP

Il report "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP", realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita, mostra come il settore agroalimentare sia la prima voce delle esportazioni…
kebab

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Germania si è opposta al riconoscimento del kebab come STG

Il Governo ha appoggiato la richiesta di alcune associazioni di consumatori temono che registrare la parola “döner” possa fare aumentare il prezzo di una pietanza molto popolare e apprezzata nel paese…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dopo la Brexit l’agroalimentare italiano rallenta in UK, ma è sempre leader nelle esportazioni

Report Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita: l’Italia è il primo fornitore per alcune categorie come la pasta ed il vino. C’era anche chi, all’epoca, parlava di un “terremoto”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: il valore dell'export agroalimentare italiano cresce del +35% in sei anni

Origin Italia: dopo la Brexit l'agroalimentare prima voce delle esportazioni italiane nel Regno Unito con 4,53 miliardi. Per le denominazioni protette Londra è il 4° mercato Alla fine, la Brexit non…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP - SCARICA IL RAPPORTO

Disponibile il Rapporto e-food DOP IGP Italia, l'analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il rapporto "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP"

Analisi sugli scambi agroalimentari UK-Italia e impatto sulle Indicazioni Geografiche UK 4° mercato per le IG made in Italy, agroalimentare settore più forte nel post-Brexit. Nel report la guida normativa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fase positiva per l’Asiago DOP: crescono consumi, produzione ed export

L’Asiago DOP in crescita del +8,9% nel primo semestre del 2024. Il Consorzio di tutela rilancia lo Stagionato grazie agli accordi con il circuito Jre, con il Gambero Rosso e alla recente modifica al…

Articoli Stampa :: Turismo, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare e Horeca con una crescita prevista a 43,4 miliardi di dollari entro il 2028. L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CONTAS: quanto vale il mercato del porcetto e quanto varrebbe la filiera IGP

La tesi di uno studente di Tula, in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari che offre una panoramica completa della economia legata alla eccellenza sarda. Il mercato del porcetto da latte in Sardegna…