Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, corrono le esportazioni alimentari: "A fine anno crescita a 57 miliardi"

Le esportazioni dell'industria agroalimentare made in Italy continuano a crescere e tocca i 57 miliardi, con possibilità di raggiungere i 68 miliardi a fine anno. Sulle tavole di tutto il mondo sono…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Dalla Brexit all'effetto "Bregret"

Con la Brexit, il reset dell’intero corpus giuridico normativo in materia e l’uscita definitiva della Gran Bretagna dal territorio doganale e fiscale UE stanno rivoluzionando gli scambi economici d’oltremanica In…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'anno del Gorgonzola DOP, produzione ed export aumentano ancora: "Possiamo crescere"

Gorgonzola DOP, nei primi nove mesi dell'anno si registra l'1,1% in più rispetto al 2023 e il Consorzio continua a puntare sull'export. La produzione è in crescita sulla spinta dell'export. In base…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Roma] Presentazione del Rapporto ISMEA-QUALIVITA 2024 sulla Dop economy

Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7 a Roma, si terrà la presentazione del 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Il Rapporto, giunto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Presentazione del Rapporto ISMEA-QUALIVITA 2024 sulla Dop economy

Lunedì 2 dicembre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Quirinale, in Via Nazionale 7 a Roma, si terrà la presentazione del 22° Rapporto ISMEA-QUALIVITA. Il Rapporto, giunto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Toscana: bene l'export IG e il biologico supera il 37%

Buy Food Toscana, export IG: USA e Germania valgono il 60% in valore, in crescita anche i mercati asiatici. Il biologico sale al 37,5% della superficie totale, quasi il doppio della media italiana (19,8%). Toscana…

Notizie :: Economia, Cultura ::

Delle Venezie DOP: il 26 ottobre il congresso promosso dal Consorzio sulle sfide del mercato

Sabato 26 ottobre a Udine è in programma il Convegno organizzato dal Consorzio DOC Delle Venezie intitolato “Tra nuovi modelli e sfide di mercato”. Torna sotto i riflettori la DOP Delle Venezie,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Il Consorzio del Prosciutto di Parma a SIAL 2024

Il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP torna ad essere protagonista a SIAL, il Salone Internazionale dell'Alimentazione, in programma a Parigi dal 19 al 23 ottobre. Come di consueto, l’ente di tutela…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Toscano IGP – Olio EVO: buona annata per l’extravergine di qualità (+40%)

Il Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP annuncia aumento della produzione tra il 35% ed il 40% rispetto alla tormentata campagna dello scorso anno La Toscana “brinda”…
melone mantovano

Articoli Stampa :: Economia ::

Campagna meloni: il maltempo quest’anno non ha dato tregua ai produttori

In affanno per il clima sopratutto il Nord. I produttori confermano l’importanza sul mercato del prodotto certificato di qualità, come il Melone Mantovano IGP. Concludiamo l’analisi sull’andamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Toscana: prezzi da capogiro per comprare terreni, volano i vigneti DOP

Era dal 2009 che i terreni agricoli non raggiungevano le attuali quotazioni. Anche un milione di euro per acquistare un ettaro di vigne nel Bolgherese Mai così alti dal 2009 i prezzi dei terreni agricoli…

Notizie :: Economia ::

Gorgonzola DOP: crescono produzione ed export record nel mercato extra-UE

Reduce dal G7 Agricoltura dove ha sostenuto la “Dichiarazione di Ortigia 2024” per la difesa internazionale di DOP e IGP e in attesa di volare a Parigi per la 60° edizione di SIAL, il Consorzio Gorgonzola…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Strategie di digitalizzazione nel sistema agroalimentare: il caso del Parmigiano Reggiano DOP

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP In questo studio delle Università di Perugia e Pisa viene affrontata la tematica della digitalizzazione del sistema agroalimentare mediante l’analisi del caso studio…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Identificare l’abbandono degli oliveti con dati satellitari e intelligenza artificiale

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP AEDIT srl, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha sviluppato uno strumento informatico per l’identificazione degli oliveti abbandonati nel…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

NFT per le Indicazioni Geografiche: un patrimonio da tutelare sulla “tavola” del Metaverso

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP Uno studio esplorativo per comprendere la propensione dei consumatori all’utilizzo degli NFT per prodotti DOP e IGP, sottolineando il ruolo e i benefici per i Consorzi…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Tecnologie innovative basate sul DNA per investigare l’autenticità di alimenti e bevande fermentati DOP e IGP

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP Lo studio condotto dal CNR-ISPA prende in esame le nuove tecnologie per il riconoscimento del DNA dei microorganismi al fine di individuare le tecniche migliori per…

Notizie :: Economia ::

Patata Bologna DOP: campagna commercializzazione +14%, produzione +53%

Patata di Bologna DOP: buona qualità, ritorno a buone rese per ettaro, produzione in crescita. Presidente del Consorzio Martelli: “Un risultato importante grazie ai nostri produttori e alle condizioni…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Come cambierà in futuro la geografia del vino con il riscaldamento globale?

Due studi pubblicati su Nature Review Earth & Environment e Global Change Biology fanno il punto sui futuri rischi ed opportunità della viticoltura mondiale ed europea La produzione di vino rappresenta…