Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione, Economia ::

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP si conferma motore dell’economia “made in Sicily”

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP dà lavoro a migliaia di persone in tutto il territorio, senza contare l’indotto che genera l’IGP. Gerardo Diana (Presidente Consorzio): “Un prodotto che crea posti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme agromafie, business da 25 miliardi

Agromafie, e, business che vale 25 miliardi. In dieci anni raddoppiato il volume d'affari dell'agricoltura criminale. Lollobrigida: «Inviato al Parlamento il Ddl Caselli con le nuove norme di contrasto…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Deserti, orIGin: "Le IG sono la globalizzazione buona"

Riccardo Deserti, presidente di orIGin: le produzioni di qualità, un asset del piano Mattei, siamo la globalizzazione buona. Le IG legate alla domanda estera, ma non delocalizzano. Chi produce cibo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agrumi, esportazioni in aumento anche grazie all'innovazione

Crescono le esportazioni di agrumi italiani dopo anni di stasi. Se ne è parlato in un servizio andato in onda a livello nazionale su 7Gold. Le esportazioni di agrumi italiani verso l'estero stanno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Così il Prosecco DOP ha sfondato anche nel mercato della Francia

Prosecco DOP: lo Spritz è stato una leva importante per entrare nel Paese per eccellenza delle bollicine. Giavi: «Al contrario di altri consorzi di vino non storciamo il naso riguardo alla mixology» «Lo…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export italiano cambia rotta per superare la barriera dei dazi

Tariffe, stagnazione tedesca e instabilità geopolitica spingono l'export italiano oltre i confini tradizionali verso Vietnam, India, Messico e Africa  Se l'export italiano ha puntato storicamente…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Turismo e Indicazioni Geografiche, il feeling è perfetto: numeri in crescita

Il panel “Tendenze Ig” 2025 by oriGIn evidenzia il rapporto tra turismo e Indicazioni Geografiche (IG): bene anche l’occupazione, nel 2024 l’89% delle Ig ha, infatti, mantenuto o aumentato la propria…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia ::

Diversity Ark tra le certificazioni CSQA approvate dal SAQ in Québec

Un nuovo traguardo per Diversity Ark: la certificazione è ora riconosciuta dal monopolio SAQ in Québec, consolidando il suo valore a livello internazionale. La certificazione Diversity Ark, fondata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA, vino e spirits nell’elenco delle contromisure UE

Nelle Contromisure UE ai dazi USA, non ci sono solo Wine e Spirits: cosa c’è in gioco. L’export di vino europeo verso gli USA vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia La…
consumi

Articoli Stampa :: Economia ::

Generazione Z: consumi al minimo e, a sorpresa, poca sensibilità green

Nell'indagine NilsenIQ i più giovani (sotto i 27 anni) scelgono prodotti per una gratificazione immediata e di evasione: non c`è spazio per la sostenibilità nei consumi Alimenti che favoriscono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salumi, export in forte crescita ma in Italia consumi fermi

Prodotti a base di carne. Le criticità del mercato legate a peste suina e alti costi della carne non frenano la corsa oltreconfine: +13% nel 2024 dopo un buon 2023 In Italia l'anno scorso le vendite…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, intesa USA-UK. Trump: “Ora l’UE” (che ricorre al Wto)

Accordo tra USA e UK: dazi del 10% invece del 25% sulle auto verso gli stati uniti. Il tycoon aggiunge che gli Stati Uniti troveranno un accordo con l’Europa. Nuovi ordini da Boeing per 10 miliardi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Controdazi da 95 miliardi agli USA, la UE presenta la lista ma vuole trattare

Nella lista UE dei controdazi USA da 95 miliardi anche whisky, suv e Boeing. Von der Leyen: serve un accordo. Intanto il il primo accordo di Trump è con Londra. La Commissione europea ha presentato…

Articoli Stampa :: Economia ::

TuttoFood: cibo e vino made in Italy valgono 260 miliardi di euro

TuttoFood, la fiera agroalimentare apre a Milano: cibo e vino da 260 miliardi. Attesi 80 mila visitatori e 4.700 marchi da tutto il mondo. L'obiettivo: diventare la seconda fiera di settore al mondo entro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agrifood e made in Italy, l'export non arretra

Il Ministro Lollobríbida: il made in Italy è un buon affare anche per la distribuzione USA. Zoppas (Ice): quota 100 mld a breve. La sfida? I dazi Usa L'export agroalimentare italiano non arretra nonostante…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Patata di Bologna DOP chiude la stagione con un +53% nelle vendite

Il Consorzio della Patata di Bologna DOP registra un +53% nelle vendite del prodotto, soddisfatto il presidente del Consorzio, Davide Martelli. “La campagna commerciale appena conclusa ha soddisfatto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Assaggi 2025: il Lazio racconta i suoi sapori e la crescita della Dop economy

Assaggi 2025 - il Salone dell’Enogastronomia del Lazio - si prepara alla sua IV edizione, a Viterbo dal 17 al 19 maggio, accogliendo stakeholders, buyers, cultori del gusto. La Dop economy regionale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy guarda a nuovi sbocchi oltre gli USA

Made in Italy. L'export continua a essere il punto di forza del settore wine & food e nonostante la minaccia di dazi è cresciuto a inizio anno dell'8,4%. Per l'ad di Fiere Parma, Antonio Celle, le…