Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

I dazi minacciano 23 miliardi di export

La proiezione di Adacta Tax & Legal: a rischio 23 miliardi di export a causa dei dazi. Manifattura e agricoltura più colpite. Dazi Usa fino al 50%, a rischio oltre 23 miliardi di export italiano.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti alimentari contraffatti: in Italia 300 milioni di perdite per vini e alcolici

Le stime dell'Ufficio dell'Unione Europea per La Proprietà Intellettuale: biscotti, pasta, patatine e dolciumi sono la seconda categoria di prodotti più sequestrata alle frontiere esterne dell'Unione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA, Lollobrigida: “DOP e IGP italiane sono insostituibili"

Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sul rischio di introduzione di dazi statunitensi sui prodotti agroalimentari italiani, soffermandosi in particolare sul valore strategico delle produzioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, cresce la Dop economy ligure che punta su sostenibilità e turismo

Dop economy ligure. Fiori all'occhiello sono i vini DOP IGP della Riviera di Ponente e altre produzioni di alta qualità come l'Ormeasco di Pornassio, il Rossese di Dolceacqua e il Cinque Terre: le prospettive…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, spiragli per l'Europa nei negoziati con gli USA

La guerra del commercio. Lettera di Trump ai Paesi partner, per chi non si allinea nuove minacce di tariffe unilaterali e per colpire l'auto Donald Trump getta benzina sul fuoco della sua guerra commerciale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nella UE vini e bevande alcoliche i più contraffatti

Secondo i dati Euipo, vini e spirits sono i prodotti maggiormente contraffatti. Solo in Italia la perdita economica supera i 300 milioni € all'anno. Il settore dei vini e delle bevande alcoliche è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto dazi sull'export agroalimentare, nel primo trimestre +10,9%

Dazi, la situazione resta fluida: secondo una ricerca di Intesa Sanpaolo, la metà delle imprese è alla ricerca di nuovi clienti in nuovi mercati. Intanto nel primo trimestre la crescita è stata del…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

EXPO Osaka, Consorzio Mozzarella Bufala Campana DOP con la missione UE: focus su export e logistica

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop unico Consorzio di tutela a partecipare alla missione della Commissione Europea in Giappone per rafforzare l’export Aprire nuove rotte dell’export,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP, più risorse per la promozione

Andrea Rossi, confermato alla guida del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano: “dopo il Progetto Pievi saranno tre anni di sviluppo nei mercati esteri, con un focus sull’Italia” All’estero,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export agroalimentare, aprire nuovi mercati e consolidare quelli esistenti

È la strategia sfidante del Governo italiano, che punta a portare l'export agroalimentare a 100 miliardi l'anno. Non mancano gli ostacoli di ordine geopolitico, mentre è tuttora presente la mina dei…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Expo 2025, Lollobrigida: «Accordo UE-Giappone decisivo per la difesa del Made in Italy di qualità»

Al Padiglione Italia di Expo 2025 il convegno sulle Indicazioni Geografiche promosso da Qualivita e Origin Italia, con il Ministero dell’agricoltura giapponese e MASAF: focus su tutela, export e cooperazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: «Le barriere sui mercati vanno rimosse»

Ieri il Wine Business Forum organizzato al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka. Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: «Obiettivo raddoppiare l'export agroalimentare e aprire nuovi mercati» Noi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dogane UK, controlli prorogati per frutta e verdura

Slitta l’entrata in vigore delle verifiche per frutta e verdura: la decisione del Governo britannico posticipa gli adempimenti al 31 gennaio 2027. Nuova proroga per l’entrata in vigore dei controlli…
zafferano

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Zafferano dell'Aquila, vent'anni di DOP. Il fiore viola fa anche turismo

Nel 2003 il riconoscimento DOP allo Zafferano dell'Aquila e a quella di San Gimignano, nel 2009 seguì la Sardegna. ln Abruzzo, grazie al Consorzio di tutela, sei percorsi per scoprire borghi e territorio Da…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, passi avanti nelle trattative tra USA ed Europa

Commercio globale e dazi. «Ottimismo e progressi» nei colloqui a Parigi tra il commissario UE Sefcovic e il rappresentante della Casa Bianca Greer Le trattative commerciali procedono nella giusta…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Primo Simposio del Melone Mantovano IGP

Per la prima volta in Italia, il 22, 23 e 24 luglio, la filiera del Melone Mantovano IGP incontra tutti gli operatori della produzione, della distribuzione italiana ed europea e della stampa di settore. Il Simposio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Filiera agroalimentare: così garantisce il maggiore contributo al PIL

La filiera agroalimentare tocca i 707 miliardi di €. Le Indicazioni Geografiche guidano l'export made in Italy Se il fatturato dell'agroalimentare nel 2024 ha raggiunto quota 262,7 miliardi di euro,…

Notizie :: Economia ::

Italia-Stati Uniti: al Masaf l'incontro tra Lollobrigida e Rollins

Si è svolto al Masaf l'incontro Italia-Stati Uniti tra il Ministro Lollobrigida e il Segretario all'Agricoltura USA Brooke Rollins Si è svolto il 2 giugno, presso il Ministero dell'Agricoltura, della…