Qualivita News - viticoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “viticoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione ::

Prospettive per il futuro del vino Delle Venezie DOP

Delle Venezie DOP Pinot Grigio. Prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con il cambiamento Il Consorzio DOC Delle Venezie organizza una Conferenza Stampa a numero…

Notizie :: Sistema IG ::

Nominato il nuovo Comitato Nazionale Vini DOP IGP, Lollobrigida: "Tutela del settore sui mercati internazionali"

Nominato dal Masaf il nuovo Comitato nazionale vini DOP e IGP. Michele Zanardo nominato presidente. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Tecnologia, AI e fattore umano: per i vitigni la risposta al clima non è solo salire più in alto

Tema cruciale, il riscaldamento globale, anche nella creazione di vini. Se n'è discusso al Festival Trento DOP di settembre. L'altitudine per le viti può non funzionare, si lavori come sistema con tutte…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Certificazione Equalitas per Borgo Turrito: è un modello foggiano di sostenibilità

L’azienda vitivinicola promossa per sostenibilità ambientale, economica e buone pratiche di comunicazione. Luca Scapola: “Orgogliosi di questo riconoscimento, tappa fondamentale per continuare a crescere” Borgo…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Come cambierà in futuro la geografia del vino con il riscaldamento globale?

Due studi pubblicati su Nature Review Earth & Environment e Global Change Biology fanno il punto sui futuri rischi ed opportunità della viticoltura mondiale ed europea La produzione di vino rappresenta…
Custoza

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Turismo DOP: il Custoza DOP all’avanguardia nella formazione e promozione del territorio

Il Consorzio Tutela Vino Custoza DOC prosegue il percorso di sviluppo del Turismo DOP: formazione per i tour operator internazionali, alla scoperta delle Terre del Custoza Non si ferma l'impegno del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Gli effetti della siccità sui raccolti in Sicilia: alle stelle il prezzo di vino e olio

Sicilia IGP - Olio EVO e vini Sicilia DOP e Etna DOP: la siccità in Sicilia colpisce i raccolti, soffrono vigneti e uliveti e i prezzi salgono alle stelle. La produzione di olio toccherà i minimi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Viticoltura sostenibile, il percorso ben avviato del Consorzio vini del Trentino

Con il presidente del Consorzio vini del Trentino, Albino Zenatti, il punto sulla tenuta dei protocolli di autodisciplina e dei sistemi di difesa Di fronte ad un'annata fra le più difficili degli ultimi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi del vino "Più export e piani UE per evitare gli espianti dei vigneti"

Crisi del vino, quello italiano si stia adattando ai mutati stili di consumo molto meglio di altri Paesi produttori. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini: "Ci aspettiamo politiche…

Notizie :: Appuntamenti :: Sociale, Sistema IG ::

[Alba] Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani: seconda edizione dell'Accademia della Vigna

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani siamo impegnati da oltre due anni nel co-promuovere l’iniziativa Accademia della Vigna, la prima academy ad impatto sociale sulla viticoltura,…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, il progetto V.I.S.T.A. Lucido

Obiettivi e stato dell’arte del progetto V.I.S.T.A. Lucido, finanziato dalla Regione Siciliana e coordinato dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia. Istituzioni, enti di ricerca, imprese e media…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

"Produrre meno e aumentare la qualità". Così il Presidente di Assoenologi vuole salvare un'eccellenza

Produrre meno per aumentare la qualità. È questa la soluzione del presidente di Assoenologi Cotarella contro la sovrapproduzione. Ma per i produttori è una misura che rischia di appiattire un mercato…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Dal Vigneto alla Comunità

Trento DOP, il Gruppo Lunelli e di Ferrari Trento ha introdotto il Protocollo "Il Vigneto Ferrari per una viticoltura di montagna salubre e sostenibile", condiviso con i 700 agricoltori che conferiscono…

Notizie :: Innovazione ::

Colli Berici DOP: un campo catalogo per salvare i vitigni rari dall'estinzione

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in occasione della presentazione del libro di GRASPO "100 Custodi per 100 Vitigni, la Biodiversità Viticola in Italia", tenutasi venerdì 17 maggio alla…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Flavescenza Dorata e nuove etichettature, il convegno a "Grignolino & Co."

In occasione di Grigonlino & co, dal 18 al 20 maggio 2024, si terrà un convegno tecnico-scientifico su Flavescenza Dorata e su nuove etichettature. È tutto pronto per la 2° Edizione di Anteprima…
Custoza

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Custoza DOP Riserva, per la prima volta la nuova menzione disponibile sul mercato

Esce sul mercato, per la prima volta dall’approvazione della menzione, nel 2019, il Custoza DOP Riserva, voluto per dimostrare l’eleganza e il potenziale evolutivo del vino simbolo di Verona. Una…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Flavescenza dorata, le viti malate le individua il drone

Nel contrasto alla flavescenza dorata un elemento chiave è l'eliminazione delle piante infette. L'utilizzo dei droni è risultato efficace nell'individuare le viti malate, ma la vera svolta potrebbe arrivare…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il nuovo clima cambia anche il vino: meno aromi, più alcol e un altro colore

Vino e cambiamenti climatici. Vendemmie anticipate, compromessa la qualità e la gradazione, che aumenta. "Volumi giù, in futuro il 90% delle vigne in Italia rischia di sparire". Il bicchiere non è…