Qualivita News - vino. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “vino” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Soave DOP

Notizie :: Cultura, Ambiente ::

Vigneti storici: nuove opportunità per le Colline Vitate del Soave DOP

È ufficiale. I vigneti storici ed eroici italiani sono tutelati come bene comune e saranno oggetto di maggiori tutele in chiave di conservazione paesaggistica. I vigneti che saranno registrati avranno…
Chianti Classico DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Chianti Classico al fianco dei propri soci per fronteggiare la crisi di liquidità

Il Consorzio Vino Chianti Classico affiancato da Banca Monte dei Paschi di Siena per fronteggiare la crisi di liquidità del comparto vitivinicolo sta predisponendo un piano di sostegno ai propri soci…

Altri articoli :: Economia ::

Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc - L’emergenza Coronavirus ci ha fatto trovare davanti a scenari nuovi e il lockdown ha rappresentato un motivo di preoccupazione che si è aggiunto a quanto…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Barbera d’Asti DOP no global, rilancia il mercato domestico

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è il più grande del Piemonte per quanto riguarda la superficie tutelata con le sue 13 denominazioni, tra cui due giovani DOP che stanno crescendo moltissimo…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…

Altri articoli :: Turismo, Promozione, Ambiente ::

Orcia DOP e turismo: binomio vincente sotto scacco causa COVID -19

Il Vino Orcia DOP è una denominazione giovane, nata nel febbraio 2000 e incastonata nelle colline del Sud di Siena, da Buonconvento a Castiglione d’Orcia, da Pienza a Radicofani passando per San Giovanni…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco DOP, Luca Giavi , evidenzia in modo cristallino gli effetti che hanno avuto le imprese in merito alla crisi del COVID-19: “I problemi – spiega - sono…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Nadia Betti vice presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano cerca di guardare al bicchiere mezzo pieno in questa emergenza da Coronavirus: “Il COVID-19 – spiega - ha azzerato le vendite…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Il Chianti Classico DOP è un prodotto sostanzialmente distribuito nel canale Horeca, particolarmente legato al territorio e solo in percentuale minima nella grande distribuzione. La crisi del COVID-19,…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Tutti i Consorzi uniti per il rilancio dell’intera filiera e del turismo

Cesare Cecchi, dell’omonima azienda di Castellina in Chianti che quest’anno festeggia 127 anni di vita, è il presidente del giovanissimo Consorzio Vino Toscana IGP che può contare 1770 produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oltrepò Pavese, il riscatto dal Pinot Nero DOP

Oltrepò Pavese, il  Consorzio tutela vini torna a giocare un ruolo centrale. Il ministero dell`Agricoltura gli ha riassegnato l`incarico erga omnes per la DOP Pinot Nero dell`Oltrepò Pavese. Un riconoscimento…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Brunello di Montalcino DOP: ecco l'identikit del turista 2020

Il Brunello di Montalcino DOP conosce  l’identikit del turista per l’estate 2020: italiani, altospendenti, amanti del gusto e della natura. È così che si immagina il turista di Montalcino per l’estate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lambrusco DOP, verso l'unione dei Consorzi di Tutela

Lambrusco DOP, nozze in vista tra i consorzi. II Cda dei tre Consorzi che rappresentano il Lambrusco in Emilia-Romagna, si è riunito il 25 giugno e finalmente ha dato parere favorevole, all’unanimità,…
Soave DOP

Notizie :: Promozione ::

Promozione, il Soave DOP in Giappone non si ferma

Il Giappone chiama e il Soave risponde. Riparte infatti a metà luglio la fortunata campagna “Soave by the glass” ideata dal Consorzio del Soave in collaborazione con l’agenzia Wellcom di Alba e…