Qualivita News - vino. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “vino” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Grandi Langhe 2022

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Torino) Grandi Langhe 2022

Si terrà a Torino il 4 e 5 aprile 2022 “Grandi Langhe”, l’anteprima organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero. Oltre 200 cantine…
Vino Nobile di Montepulciano

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Anche il Vino Nobile di Montepulciano DOP incrementa le vendite: +30%

Le vendite salgono anche nelle altre Denominazioni confermando un trend di crescita positivo peri vini toscani. «Fin dall'inizio dell'anno abbiamo avuto un aumento costante delle vendite del Vino Nobile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Trento DOP: l'anno della rinascita

Premi conquistati e un mercato che riparte nonostante gli effettidella pandemia, anche grazie all'innovazione Il 2021 per il Trento DOP è stato un anno importante. Come prima cosa si è qualificato…

Notizie :: Cultura ::

E' morto Andrea Franchetti che da subito aveva creduto nel progetto Qualivita

Andrea Franchetti è  morto a 72 anni, ci ha lasciati  uno straordinario protagonista del mondo del  vino italiano, che fin dai primi anni ha seguito e creduto nel progetto della Fondazione Qualivita,…

Webcast :: Sistema IG ::

Presentazione Atlante Qualivita 2022 - Lectio magistralis di Riccardo Cotarella

La lectio magistralis di Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi e membro del Comitato scientifico della Fondazione Qualivita, alla presentazione dell'Atlante Qualivita 2022 - edizione Treccani,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Appello del vino Chianti DOP alla Regione: produzione giù, anticipare la vendita

Chianti DOP, le giacenze in cantina mai così basse dal 2005: così il rischio è di uscire dalla Gdo Nelle cantine le scorte di Chianti non sono mai state così basse da quindici anni a questa parte.…
Vernaccia di San Gimignano

Appuntamenti :: Cultura ::

Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano - Firenze accoglie la San Gimignano del Vasari nell’anno di Dante

In data 13 dicembre 2021, alle ore 16.00, presso Palazzo Vecchio nel Salone del Cinquecento, il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano e il Comune di San Gimignano, in collaborazione con il Comune…
Bardolino DOP Chiaretto

Notizie :: Sistema IG ::

Il Bardolino DOP Chiaretto entra nell’associazione Rosés de Terroirs

Le Fraghe e Guerrieri Rizzardi, due produttori di Chiaretto di Bardolino DOP, sono stati invitati a far parte del gruppo francese per il riconoscimento e la valorizzazione dei vini rosé. “La sensazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: Francesco Filograno è il nuovo presidente

Francesco Filograno, coltivatore diretto e  vicepresidente della cantina sociale Cantolio Manduria, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Filograno sostituisce così…
Brachetto d’Acqui DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Brachetto d’Acqui DOP, un Natale tra degustazioni, web e bartender: "lavorare tutti insieme per tornare grandi"

È un Natale particolare quello che si sta avvicinando per il Brachetto d’Acqui DOP e il Brachetto d'Acqui DOP Rosé, i due vini che nascono dalle uve brachetto. I segnali che arrivano dai mercati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'export vola: +15% nei primi sette mesi

Le elaborazioni di Ismea e UIV sui dati Istat evidenziano una crescita del 6% delle spedizioni e del 15% per i corrispettivi. Il 2021 è l'anno della ripresa per il vino italiano che cavalca la crescita…