Qualivita News - vigneti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “vigneti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il cambiamento climatico spinge il Montecucco DOP in alta quota

Il clima sta giocando brutti scherzi al settore vitivinicolo. Lo rilevano gli ultimi dati Oiv, così come gli esperti del settore del Corso di Alta formazione della Gambero Rosso Academy, e anche recenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Toscana 639 ettari di nuovi vigneti contro il diktat UE sugli espianti

La Regione Toscana ha autorizzato 639 ettari di nuovi vigneti, di cui beneficeranno 818 aziende. L'assessora Saccardi: "Un importante segnale di fiducia ai mercati e ai viticoltori". In arrivo nuovi…
Sostenibilità Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, si trasformano i vigneti in Veneto

Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni come pergole, invasi in quota e selezione genetica. La vendemmia in Veneto è…

Notizie :: Promozione ::

Il Rosso di Montalcino DOP festeggia i 40 anni con l'aumento di superficie

Via libera all’aumento del vigneto Rosso di Montalcino. Lo ha deliberato la Regione Toscana che ratifica formalmente l’ampliamento della superficie rivendicabile per la D.o. approvato dall’assemblea…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Vini D’Abruzzo sperimenta le varietà resistenti sul campo

Si chiama “ADO - Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna” l’innovativo progetto di valorizzazione del patrimonio viticolo abruzzese presentato recentemente dal Consorzio…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino. Ministro Lollobrigida dichiara eccezionale avversità atmosferica 2023

Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale si dichiara lo stato di eccezionale avversità atmosferica che consente,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Prosegue l'impegno delle cantine siciliane per ridurre il proprio impatto sul pianeta

Il 5 ottobre torna, a Sciacca, il Simposio, edizione n. 2, promosso da Fondazione SOStain, pioniera nella sostenibilità di territorio   Sono sempre di più le cantine siciliane che hanno volontariamente…

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Notizie :: Sistema IG ::

Clorpirifos-metile: la nota del Consorzio di tutela della DOC Prosecco

Treviso 03 Giugno 2023. Nell’apprendere la possibilità che il Ministero della Sanità ammetta in deroga l’utilizzo, ancorché con limitazioni, del Clorpirifos-metile, il Consorzio di tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP: Il drone svela i danni della flavescenza

Più colpite alcune zone impervie della "viticoltura eroica", intaccato fino al 30 per cento delle piante La flavescenza dorata ha "assassinato" i vigneti fino al 30 per cento là dove sono mal tenuti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Soave DOP, nuovi sistemi e rischi di erosione ridotti

I professionisti hanno mostrato come consolidare i muretti a secco per rendere più stabile il terreno e come incrementare la biodiversità Nuovi passi in avanti per tutelare il paesaggio vitato dalle…
Consorzio Vino Chianti DOP

Notizie :: Economia ::

Boom di vendite per il Chianti DOP, +4% bottiglie vendute I trimestre 2021

Il Chianti DOP vende 1 milione di bottiglie in più rispetto al 2020. Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” Il 2021 inizia con una boccata…

Notizie :: Ambiente ::

Brunello di Montalcino DOP: temperatura sotto zero ma danni limitati

Temperatura scesa sotto zero, gelate anche a Montalcino. Bindocci, Presidente Consorzio di Tutela: "Danni si, ma limitati". “Questa mattina all’alba – ha detto il presidente del Consorzio del…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Cambiamento climatico, se anche il vino va in fumo

U n air tanker getta dei liquidi ritardanti sull'incendio chiamato Glass Fire, a Calistoga, in California. Il cambiamento climatico ha reso la Napa Valley più secca e la sua vegetazione molto più infiammabile,…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

I Consorzi di tutela della Campania plaudono per la firma che riconosce e disciplina i vigneti storici ed eroici

Arriva un nuovo strumento per tutelare e valorizzare il mosaico vitivinicolo campano. Il ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, di concerto con i ministri Dario Franceschini (Beni e attività culturali) e…

Notizie :: Sistema IG ::

Grande affluenza al Convegno dedicato al Mal dell’esca organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi

L’incontro “Non abbocchiamo all’esca” ha riunito questa mattina a Villa Pomela, Novi Ligure, duecento persone tra viticoltori, tecnici, studenti e vivaisti che sono intervenuti per ascoltare i…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Corsa continua ai nuovi vigneti: presentate domande per 164mila ettari

Continua la corsa ai vigneti. Dopo il boom già registrato nel 2016 in Italia le nuove domande di autorizzazione all'impianto (le licenze che bisogna detenere insieme alla titolarità del vigneto per produrre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Torna a crescere il Vigneto Italia: 642.367 ettari

Cresce nel 2016 la superficie vitata in Italia, che tocca i 642.367 ettari, 4.700 in più del 2015 (+0,73%), grazie soprattutto alla nuova OCM vino, in vigore dal 2008, che ha eliminato il tetto massimo…