Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosek, i croati ci riprovano "ma l'accordo è blindato"

Disputa in europa, dopo il voto alla Commissione parte la polemica Prosek, riesplode la polemica. Il casus belli è stato il voto alla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo unico tradotto in italiano

Origin Italia e Qualivita collaborano insieme per realizzare la traduzione in italiano del testo unico sulla qualità UE Disponibile la traduzione non ufficiale in lingua italiana del testo unico sulla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, un'eccellenza da tutelare

Convegno di tre giorni a Cantalupo di Bevagna per valorizzare il Vitellone bianco. Cia Umbria: "Eccellenza da tutelare"  Valorizzare la chianina e il suo legame con il territorio di origine grazie…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'agricoltura chiede un piano straordinario per il 2024

Mattarella: "Ristorare danni delle alluvioni e creare condizioni per la ripresa" Il ministro Lollobrigida: "Il sistema delle assicurazioni non funziona e va riformato" "Serve un piano straordinario…

Notizie :: Sistema IG ::

Sergio Mattarella orgoglioso della leadership italiana nelle Indicazioni Geografiche

Il Capo dello Stato è intervenuto all'assemblea di Confagricoltura mettendo l'accento sui risultati scaturiti del comparto agricolo italiano Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella è intervenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

La Mortadella Bologna IGP conquista tutti: dal New York Times a La Vanguardia

Il salume bolognese ha aumentato le esportazioni del 50% tra il 2019 ed il 2022, raggiungendo un valore di 7 milioni di euro. In Spagna la crescita è del 13% La mortadella di Bologna conquista il mondo…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - RAI 1: Paolo De Castro introduce in nuovo Regolamento IG a Unomattina

Online il servizio di Unomattina con ospite l'europarlamentare Paolo De Castro relativo alla nuova Riforma delle Indicazioni Geografiche Nel servizio di Unomattina andato in onda su Rai 1 lo scorso…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, deroga trimestrale per le nuove etichette

Pubblicato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli  Le cantine avranno tre mesi di tempo in più per adeguarsi alle novità last minute imposte dalla UE per le etichette del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

De Castro: "Soddisfatti per imballaggi e fitofarmaci, adesso attendiamo per le TEA"

Le tecniche di evoluzione assistita rappresentano una valida alternativa ai fitofarmaci di sintesi chimica Riduzione degli imballaggi in plastica e dei fitofarmaci, dopo la riforma…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichettatura UE: Consorzio Tutela Lambrusco chiede deroga per adeguamento alle linee guida

La nuova interpretazione di fine novembre della normativa europea sull’etichettatura, in vigore dall’8 dicembre, rischia di rendere inutilizzabili le etichette già stampate da numerosi produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cibi italiani taroccati all'estero: la nuova tutela UE scatta sul web

Atteso per il 2024 un sistema che oscura i siti che vendono prodotti-fake Da sempre il cibo Made in Italy è molto apprezzato in tutto il mondo: questa grande notorietà ha fatto sì che si creasse…

Notizie :: ::

Vino: con pasticcio UE su etichettatura campagna natalizia Asti DOP in difficoltà

Il Consorzio dell'Asti DOCG chiede una moratoria per i 20 milioni di etichette inutilizzabili già stampate “Un cavillo inserito dalla Commissione Ue rischia di compromettere la corretta evasione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE è solo un marchio e sbaglia pure etichette

Le follie degli euroburocrati Nemmeno il tempo di metabolizzare l'analisi severa di Mario Draghi sull'Europa che Bruxelles ha calato sul tavolo un`altra delle sue solite carte matte. "Vino, milioni…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG ::

Caos etichette, Consorzio Prosecco DOC: "Non c'è limite al peggio"

La nota stampa del Presidente del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco Stefano Zanette “Non c’è limite al peggio!” Questo il commento sintetico di Stefano Zanette, Presidente del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo consolidato della proposta di Regolamento

Origin EU Office: approvato l'accordo provvisorio  Questa mattina il Consiglio speciale agricoltura del Consiglio UE ha approvato l'accordo provvisorio emerso nel corso del trilogo del 24 novembre…
Busi

Notizie :: Sistema IG ::

Busi (Consorzio Chianti): "Giravolte dei tecno-burocrati europei, da buttare centinaia di milioni di etichette"

Il presidente del Consorzio: “Tutto perché sui vini manca la scritta “ingredienti” sotto il codice QR. Saltati gli accordi presi” “Per le giravolte dei tecno-burocrati europei sono da buttare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, produzione UE: nel 2022 Italia e Spagna in testa

Secondo i dati Eurostat, il nostro Paese è primo anche per l’export, con 2,2 miliardi di litri (il 30% del totale) Nel 2022, la produzione venduta di vino (compresi spumante, porto e mosto d’uva)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: "Raddoppiati i fondi del piano agricolo"

PNRR, il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare: "Dopo l'ok di Bruxelles si passa da 3,68 a 6,53 miliardi» Trainati gli investimenti nell'agrisolare e nei contratti di filiera" II…