Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - impatto positivo degli accordi commerciali sui settori agroalimentari

Uno studio della Commissione mostra l'impatto positivo degli accordi commerciali sui settori agroalimentari Secondo un nuovo studio della Commissione Europea, il programma commerciale dell'UE è destinato…

Articoli Stampa :: Economia ::

UE preoccupata dal decreto di Biden sul Buy American

Il nuovo presidente americano Joe Biden ha firmato lunedì un decreto che impone nuovi obblighi all'amministrazione federale di acquistare prodotti americani. È con evidente circospezione che la Commissione…

Notizie :: Sistema IG ::

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa: aperta la consultazione pubblica

È stata aperta dalla Commissione Europea la consultazione pubblica per la “Revisione dei sistemi delle Indicazioni Geografiche (IG) dell'UE per i prodotti agricoli e alimentari, i vini e le bevande…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf: erogati 3 miliardi per i piani di sviluppo rurale

Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell'esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Piani di sviluppo rurale (Psr), cofinanziati dall'Unione europea grazie al…

Altri articoli :: Economia ::

Italia-Australia, la bilancia commerciale è positiva

Nel 2019 importazioni agroalimentari Italia-Australia in aumento del +8,7 %. Per il 2020 incognita Covid Nel 2019 l’Australia ha rappresentato per l’Italia il quinto mercato di esportazione nell’area…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Alimenti: Corte UE, vietato copiare un prodotto DOP

Stabilito dall'Unione Europea il divieto di riprodurre la forma o l'aspetto di un prodotto DOP, in determinate circostanze Nell'UE è vietato riprodurre la "forma o l'aspetto" di un prodotto protetto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Stop alle pratiche scorrette nella filiera agroalimentare

I big della Gdo, in attesa della legge di recepimento della Direttiva europea, si accordano contro l'illegalità e per tutelare i produttori di tutta la filiera agroalimentare con pagamenti puntuali e…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, il Consiglio Europeo ha adottato l’accordo per la tutela di 100 IG

Dopo il via libera del Parlamento europeo, il Consiglio ha adottato l’accordo bilaterale tra UE e Cina Dopo il sostegno ricevuto dal Parlamento Europeo in data 11 novembre 2020 è stato pubblicato…

Notizie :: Sistema IG ::

La Commissione Europea punta l’attenzione sulle Indicazioni Geografiche

Nei giorni 25 e 26 Novembre 2020, si è tenuta online la IG Conference, sulle Indicazioni Geografiche, organizzata da DG Agri della Commissione Europea insieme a EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Conferenza "Strengthening geographical indications"

In data 25 e 26 novembre 2020, Simone Calzi, responsabile dell’ufficio legale del Consorzio del Prosciutto d Parma, e Riccardo Deserti, Vice presidente di oriGIn Italia e direttore del Consorzio del…

Notizie :: Economia ::

Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano: Accordo UE-Cina bene, ma non è un punto di arrivo

 “Accordo Ue-Cina: bene, ma non è un punto di arrivo”. Così commenta Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano il via libera da parte del Parlamento Ue all’accordo tra Unione…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, il Parlamento Europeo sostiene l'accordo per la tutela di 100 IG

Ieri, 11 novembre, il Parlamento europeo ha sostenuto l’accordo commerciale tra l’UE e la Cina. L'accordo, firmato a settembre 2020, protegge i nomi di 100 prodotti a Indicazione Geografica europei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…
Pecorino Romano DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pecorino Romano DOP conquista il podio in Europa: “Pekorase” terzo miglior progetto di tutti i paesi UE

Pekorase Italia-Germania, Palitta: grande risultato, abbiamo investito 11 milioni in 5 anni in programmi promozionali internazionali Il Pecorino Romano DOP conquista il podio in Europa con “Pekorase…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asti spumante DOP e Prosecco DOP, la guerra delle bollicine a colpi di export e fondi UE

L'export di vino è raddoppiato grazie ai finanziamenti di Bruxelles ma i bandi nazionali della Pac e quelli regionali sono troppo complessi e lunghi Soddisfatti, ma con riserva gli imprenditori vitivinicoli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Informazioni in etichetta: si cerca una strada comune

Sui sistemi di informazione nutrizionale degli alimenti a livello comunitario la strada è ancora lunga e in salita. Per uniformare le norme di etichettatura finora adottate in alcuni Stati membri, le…

Articoli Stampa :: Economia ::

Spendere bene le risorse italiane ed UE, semplificare e fare sistema: le richieste del vino italiano

Spendere bene i tanti fondi in arrivo dall’Europa, ma anche quelli già a disposizione dell’Italia, per aiutare il vino e la ristorazione italiana a superare la pandemia. Come quelli dell’Ocm Promozione,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibi, più trasparenza sull'origine

Lo stato può tranquillamente dotarsi di regolamenti che vadano a rafforzare, ulteriormente, gli obblighi di trasparenza in etichetta sull'origine e sulla provenienza dei prodotti alimentari, prevedendo…