Qualivita News - TUTELA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “TUTELA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

La Pera dell’Emilia Romagna IGP al Ferrara Food Festival

Paolo Bruni: “Non abbassiamo questa nostra bandiera" “Noi non vogliamo abbassare la bandiera della pera”. Così il presidente di CSO Italy Paolo Bruni alla Conferenza stampa di lancio della manifestazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Modello DOP IGP e Consorzi di tutela: opportunità e sfide per la cooperazione

Il modello economico delle DOP IGP e dei Consorzi di tutela ed il rapporto con le cooperative di consumo e dell’agroalimentare sono stati al centro dell’incontro organizzato dal Dipartimento Agroalimentare…

Notizie :: Sistema IG ::

Salumi DOP IGP: preoccupazione di ISIT per i criteri discriminatori della politica UE

ISIT (Associazione dei Consorzi di tutela dei salumi DOP e IGP), attraverso lettere congiunte con le principali associazioni di categoria, ha inviato due distinte comunicazioni al Ministro dell’agricoltura,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Grana Padano DOP a Roma contro il cibo sintetico

Il Consorzio al Villaggio contadino di Coldiretti al Circo Massimo per sostenere biodiversità e sostenibilità dell’agricoltura italiana Nel cuore di Roma, al Circo Massimo, lo scorso weekend il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

MASAF, anticipi PAC: 2,4 miliardi per rilanciare il settore agricolo italiano

Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l'anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4 miliardi di euro. Una cifra importante, ripartita tra circa 1,700 miliardi per…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP: UE penalizza salumi e carni rosse, Origin Italia chiede aiuto a Lollobrigida

Baldrighi (Origin Italia): "Inaccettabile la posizione dell’UE, chiediamo al Ministro Lollobrigida di stare dalla parte delle nostre filiere e votare contro" A rischio la promozione dei prodotti DOP…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Cucina Italiana, Lollobrigida: Italia gigante della qualità

Ministro Lollobrigida: "Candidatura Unesco traino per le nostre produzioni" "L'Italia è un gigante della qualità. La produzione è l'elemento fondamentale per rilanciare l'economia reale. Siamo in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Innovazione e qualità del latte nella Bufala Mediterranea Italiana

SIVAM ha acceso i riflettori sulla sostenibilità e redditività della filiera Caserta - "Le figure presenti al convegno, che rappresentavano i vai comparti della filiera bufalina, hanno espresso molto…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano fake ad Anuga: le autorità tedesche bloccano la pubblicità ingannenvole

Parmigiano Reggiano fake alla fiera Anuga di Colonia: intervengono le autorità tedesche e il tribunale di colonia ne inibisce la pubblicità Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Provolone Valpadana, rinnovamento nella continuità

Il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana Giovanni Guarneri delinea in un'intervista originale i principali obiettivi del nuovo corso dell'organismo Lo scorso 5 maggio il dr. Giovanni…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP, De Castro: Parlamento non si sottomette a rigidità Consiglio

Delusione al termine del terzo round negoziale sul Regolamento sul sistema delle IG "Il negoziato procede, con l'obiettivo di offrire ai nostri produttori di qualità un quadro…

Notizie :: Sistema IG ::

MASAF: in elaborazione nuovi criteri e modalità per i contributi UE alle filiere DOP IGP

In seguito alla notifica alla Commissione europea sul nuovo regime di aiuti di Stato, il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste comunica che è in corso di istruttoria…

Notizie :: Sistema IG ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP: “Un’eccellenza da salvare”

Ecco le misure anti-crisi per sostenere il prodotto in una stagione dove il raccolto è il 70% in meno rispetto al 2022 Sulla scia dei dati drammatici del raccolto 2023, il Consorzio di Tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma Indicazioni Geografiche, Federvini: “tutelare prodotti di qualità”

La presidente di Federvini Micaela Pallini plaude all’intervento del parlamentare De Castro sulle riforma delle Indicazioni Geografiche confermando la necessità di norme a tutela dei prodotti d’eccellenza. “La…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Origin Italia: 2° incontro di in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP

*Appuntamento riservato agli agenti vigilatori* Giovedì 26 ottobre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede di ISMEA a Roma (Viale Liegi, 26), si terrà il secondo dei tre "Incontri di in-formazione sulla…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Catania) Campagna di prevenzione degli agrumi di Sicilia

Tutelare la produzione degli agrumi di Sicilia Venerdì 27 ottobre a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania,…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - QDP NEWS - Intervista a Mauro Rosati: tutela e valorizzazione del tiramisù

Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Origin Italia, è intervenuto ai microfoni di QDP NEWS trattando il tema della valorizzazione e della tutela del tiramisù, dolce simbolo della storia…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Ginevra) Origin Italia partecipa all’Assemblea Generale di Origin

L'incontro biennale di Origin 2023 si terrà a Ginevra (Svizzera), presso la sede di Origin, dal 5 al 7 ottobre 2023. Si comunica  che il Presidente Cesare Baldrighi, il Vicepresidente Riccardo Deserti e…