Qualivita News - tutela agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tutela agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Treviso) Il Testo Unico della Qualità UE: il caso del Prosek

La conferenza organizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG coordina la conferenza stampa “Il Testo…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Le tecnologie basate sul DNA per l'autenticazione di alimenti DOP e IGP

Un'articolo, realizzato da Fusco, Fanelli e Chieffi, si concentra sulle recenti tecniche basate sul DNA per l’autenticazione di alimenti e bevande fermentati probiotici, DOP e IGP. Negli ultimi decenni…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Modena) DOP e IGP: un modello sociale sostenibile da tutelare

Un convegno organizzato da PiacereModena Venerdì 27 ottobre, a partire dalle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Modena, il direttore e il Presidente della Fondazione Qualivita Mauro…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano fake ad Anuga: le autorità tedesche bloccano la pubblicità ingannenvole

Parmigiano Reggiano fake alla fiera Anuga di Colonia: intervengono le autorità tedesche e il tribunale di colonia ne inibisce la pubblicità Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Riunione plenaria di insediamento del CNALCIS

Riunione plenaria di insediamento del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS) Giovedì 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle 12:00, presso la sede del Ministero…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Marradi) XVIII Incontro-Dibattito sul Castagno

“Giornata di Studio: DOP e IGP una Opportunità per il Rilancio della Castanicoltura Italiana ed Europea” Sabato 11 novembre, dalle ore 9.30 alle 15:00, presso Teatro degli “Animosi” a Marradi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Madrid, Lollobrigida: importante promuovere Sistema Italia nel mondo

Fruit Attraction, per la prima volta un ministro dell’Agricoltura italiana è presente a Madrid "Grazie agli imprenditori che, anche qui, rappresentano l'Italia migliore, quella che noi intendiamo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

UE-Giappone: l'accordo protegge 28 nuove Indicazioni Geografiche

Nell'ambito dell'accordo economico UE-Giappone, entrambe le parti proteggeranno da oggi altre 28 Indicazioni Geografiche (IG), tra cui la Raclette de Savoie, il Vinagre de Jerez per l'UE, il Sanuki Shiro…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Lollobrigida: valorizzare eccellenze DOP nella ristorazione

Il consumo e l'acquisto dei formaggi DOP nella ristorazione deve essere consapevole "Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi DOP per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

"Granchio blu risorsa? Per noi non lo sarà mai"

Pesca di granchi blu nelle acque venete: solo una minima parte ha le caratteristiche per poter essere commercializzato Dalla pizza al granchio blu ai tagliolini al crostaceo invasore, e poi semilavorati…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AFIDOP e FIPE al MASAF per sostenere la valorizzazione dei formaggi DOP

Auricchio (AFIDOP): tenere dritta la barra sul rafforzamento dei prodotti a marchio, potenziando controlli e strumenti Lollobrigida: “apriremo tavolo con afidop per acquisti più oculati” I formaggi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'Olio di Roma IGP entra anche nei musei

Incontro a Palazzo Braschi tra istituzioni e operatori per promuovere il marchio capitolino Si è tenuto a Palazzo Braschi l'evento "Igp Day-Olio di Roma", un incontro tra operatori e istituzioni per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Granchio blu, quanto ci costa l'invasione: la mappa e i danni

Le stime di Fedagripesca-Confcooperative: il danno economico attuale sarebbe già attorno ai 100 milioni di euro Il granchio blu mette in crisi la pesca italiana, con danni già vicini ai 100…
Olio di Roma IGP

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Roma) IGP Day: strategie per la promozione dell’Olio di Roma IGP

Idee e strategie per la promozione dell’Olio di Roma IGP: Operatori e Istituzioni si incontrano Giovedì 21 di settembre, dalle ore 10:00 alle ore 16:00, presso il Museo di Roma - Palazzo Braschi (Piazza…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Big data, al via una mappa UE per prevenire le crisi agricole

Digitale. Affidato ad Areté, società italiana esperta in agribusiness, uno studio per valutare la creazione di un sistema di allerta rapido per prevenire le crisi di mercato delle commodities a livello…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Roma) Promuovere e tutelare i formaggi DOP made in Italy

***Evento solo su invito*** Tutelare il comparto strategico dei formaggi made in Italy Lunedì 25 settembre, a partire dalle ore 11.00, presso il Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuovo disciplinare: allevatori pronti alla propria parte

Milani: "C'è bisogno di garanzie e sicurezze" Sono entrati in vigore ieri i nuovi piani di controllo delle DOP Prosciutto di Parma e Prosciutto di San Daniele con l'aggiornamento dei disciplinari di…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

La stretta della Regione Piemonte per tutelare le aree agricole

Autorizzati solo gli impianti fotovoltaici elevati, chi li installa dovrà garantire il 70% del valore della produzione. L'assessore Protopapa: protetti tra l'80% e il 90% dei campi fertili a partire da…