Qualivita News - tutela agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tutela agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italian Sounding: in America spunta il "Prosecco" alla marijuana

Nuovo caso di Italian Sounding negli Stati Uniti. Il Sistema Prosecco: "Monitoriamo e contrastiamo ogni abuso del nome Prosecco e delle nostre Denominazioni". Non bastavano i dazi. E neppure le aziende…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Convocato tavolo delle IG con Origin Italia. Masaf: lavorare su promozione e nuovi mercati

Masaf, IG italiane sotto osservazione: tavolo di confronto tra istituzioni e consorzi per tutelare il valore del Made in Italy nei mercati globali Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione: pecorino comune spacciato per Crotonese DOP

Pecorino spacciato per crotonese ma prodotto a Thiesi: una condanna. Sei mesi al titolare di un caseificio, assolta l'amministratrice di un'azienda Di "crotonese", stando alle indagini che vennero condotte…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Olio Toscano IGP introduce il contrassegno anti contraffazione della Zecca di Stato

Il Toscano IGP - Olio Evo come una banconota, si rifà il look ed alza la guardia contro le contraffazioni: debutterà nella nuova campagna olearia il contrassegno anti contraffazione della Zecca di Stato. Nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti alimentari contraffatti: in Italia 300 milioni di perdite per vini e alcolici

Le stime dell'Ufficio dell'Unione Europea per La Proprietà Intellettuale: biscotti, pasta, patatine e dolciumi sono la seconda categoria di prodotti più sequestrata alle frontiere esterne dell'Unione…

Notizie :: Sistema IG ::

I Paesi OAPI riconoscono il Prosecco DOP e il Kenya registra il marchio

Prosecco DOP, grandi novità nel pilastro della Tutela: i Paesi OAPI riconoscono l’Indicazione Geografica e il Kenya registra il marchio Il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco è lieto di…

Notizie :: Turismo ::

Tutela europea per la Barbera d’Asti DOP: registrato il marchio collettivo

Registrato il marchio collettivo per la Barbera d’Asti DOP: un riconoscimento europeo che rafforza la protezione della denominazione e promuove l’identità del territorio. Il Consorzio Barbera d'Asti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP, tre denunce per contraffazione

Denunciati dai carabinieri tre commercianti, di cui uno residente a Roma: etichette "Arancia Rossa di Sicilia IGP" contraffatte nelle cassette Con l’accusa di contraffazione di indicazioni geografiche…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

[VIDEO] Agricoltura È, Baldrighi (Origin Italia): tutelare le IG

Agricoltura È, Baldrighi (Origin Italia): Indicazioni Geografiche da tutelare per mercato. Dazi, fondamentale avvicinarsi a mercati extra Ue. “Diciamo che l’Italia è certamente il paese più…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oggi la tavola rotonda di Origin Italia per tutelare le IG nel nuovo scenario internazionale

La tavola rotonda si terrà oggi alle ore 16:00 presso la Conference Hall del Villaggio delle Celebrazioni “Agricoltura È” in Piazza della Repubblica a Roma. In occasione delle celebrazioni per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nocciola del Piemonte IGP: dalla Regione 750.000 euro per il rilancio

A seguito di una forte crisi, la Regione stanzia 250mila euro l'anno, per tre anni, per sostenere la Nocciola del Piemonte IGP e la corilicoltura piemontese. La Regione Piemonte ha avviato un tavolo…

Notizie :: Sistema IG ::

AGRICOLTURA È QUALITÀ - Tutelare le IG nel nuovo scenario internazionale

AGRICOLTURA È QUALITÀ – Tutelare le IG nel nuovo scenario internazionale: il 24 marzo Origin Italia organizza un incontro di alto livello dedicato ai Consorzi di tutela e alle sfide delle Indicazioni…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Tavola Rotonda AGRICOLTURA È QUALITÀ: Tutelare le IG nel nuovo scenario internazionale

Il 24 marzo, in occasione degli eventi legati all’anniversario dei Trattati di Roma, Origin Italia organizza un’iniziativa per riflettere sulla situazione delle IG nel contesto globale Nell’ambito…

Notizie :: Sistema IG ::

Presentazione del nuovo Passaporto Digitale del Cioccolato Di Modica IGP

Venerdì 14 marzo alle ore 10 presso la Fondazione Grimaldi a Modica saranno presentati al pubblico sia il Passaporto Digitale che il Piano dei Controlli del Cioccolato di Modica IGP. La presentazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Grana Padano DOP sceglie Bruno&Associati per rafforzare tutela legale

Il Consorzio del Grana Padano DOP sceglie Bruno & Associati per rafforzare tutela e strategie legali nel mercato internazionale Grana Padano DOP, leader mondiale nel settore Dop e IGP, con un fatturato…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP: "La DOP non è ostacolo all'iniziativa economica, ma tutela collettiva"

Il presidente del Consorzio dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP, Primo Valenti: "la valorizzazione di una DOP non significa creare un monopoli. Da Confindustria ci aspettiamo una corretta informazione al…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP replica al presidente di Confindustria Ascoli Piceno

Il Presidente del Consorzio Tutela e Valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP, Primo Valenti, risponde al Presidente di Confindustria Ascoli Piceno e chiarisce come il nome "Oliva Ascolana" sia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olive all’Ascolana del Piceno DOP: "Masaf impegnato per una maggiore protezione"

Luigi D’Eramo, sottosegretario Masaf, risponde all’interrogazione dell’onorevole Mirco Carloni sull’uso di denominazioni generiche rispetto alla DOP Oliva Ascolana del Piceno. “Nel 2007 il…